Domenico Mugnaini è il nuovo direttore di «Toscana Oggi», settimanale di quindici diocesi toscane. Lo ha nominato il Consiglio d’amministrazione della cooperativa editrice, che al contempo ha ringraziato Andrea Fagioli che lascia la direzione dopo 10 anni. «Ad Andrea – si legge in un messaggio del Cda anche nome di tutto il personale – va un sentito e sincero grazie per il lavoro svolto. La sua serietà, la sua professionalità e il suo equilibrio hanno dato sostegno a un’attività editoriale sempre all’altezza dei tempi».
Il settimanale
Con la Carta del Docente gli insegnanti possono sottoscrivere un abbonamento al nostro settimanale, producendo un buono da 55 euro.
Mercoledì 20 marzo, dalle 18,30, nel Salone di Palazzo Pucci, a Firenze, la festa per i 35 anni di Toscana Oggi.
Il 3 maggio Papa Francesco presiede Concistoro per canonizzare 7 beati, tra loro Charles de Foucauld
Papa Francesco il 3 maggio presiede il Concistoro per la canonizzazione di 7 beati, tra cui Charles de Foucauld, che quindi saranno Santi.
Voglia ripartire e di farlo rimettendo in moto, gradualmente, una delle risorse fondamentali per la Toscana: il turismo. ‘Toscana, Rinascimento senza fine’, la campagna presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, punta a farlo con un messaggio fresco ed in grado di offrire spunti per una vacanza serena e sicura, promuovendo e valorizzando i punti di forza di un prodotto collaudato.
La campagna di promozione “Toscana, Rinascimento senza fine”, con un piano da 5,5 milioni di euro, serve a favorire la ripresa del settore.
OfficinaMPS, il laboratorio permanente per le startup di Banca Monte dei Paschi di Siena, apre il campus dedicato ai propri iscritti, rispondendo alle esigenze formative rilevate anche dal recente studio condotto da SWG su “i nuovi bisogni delle startup italiane”.
Oltre 2000kg di rifiuti raccolti al Parco Fluviale dal gruppo lucchese di Plastic Free ODV e ritirati dagli operatori di Sistema Ambiente. Sono questi i numeri della giornata straordinaria di pulizia, che, ieri (domenica 25) ha portato sulle sponde del fiume Serchio tanti cittadini e volontari dell'associazione.
Dopo 32 anni, è stato restituito oggi alla Chiesa senese il reliquario di San Galgano, insieme ad altri preziosi reperti che erano stati trafugati nella notte tra il 10 e l'11 luglio 1989 dal Museo dell'Arcidiocesi di Siena - Colle di Val d'Elsa - Montalcino.
Tv2000: a maggio, mese dedicato a Maria, celebrazioni e preghiere in diretta dal santuario di Pompei
Dal 1° maggio vari appuntamenti di preghiera su Tv2000, dal Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei.
Il 92,45% degli over 80 toscani ha ricevuto la prima dose di vaccino. La task force, attivata dalla Regione Toscana per raggiungere la più elevata copertura vaccinale possibile delle persone con più di 80 anni entro il 25 aprile con la somministrazione della prima dose, ha dato esito positivo.
“I vecchi dovrebbero essere luce per gli altri”. Ne è convinto Papa Francesco, che nella catechesi dell’udienza generale di oggi si è soffermato sulla morte come passaggio verso il Regno di Dio, concludendo così le meditazioni sulla vecchiaia.
Il senatore Mauro Favilla, più volte sindaco di Lucca, è stato ricordato da parenti ed amici in occasione della seconda ricorrenza della sua morte.