Messaggio di saluto dell'Ucsi Toscana
Clericalismo e anticlericalismo sono facce di una stessa medaglia che a Toscanaoggi, giustamente e da vent'anni, non piace. È forse anche questo il segreto di una formula particolare di settimanale cattolico, in grado di rivolgersi a tutti e di farsi leggere fuori dall'«area», senza rinunciare a una matrice chiara, alla diffusione del magistero e a spazi di spiegazione delle Scritture, uniti alla cronaca sempre più capillare della vita ecclesiale e di quella istituzionale e sociale. Il tutto affinando un linguaggio laico, non da iniziati, ma accessibile a tutti.
Che questa capacità sia stata mantenuta, con equilibrio, durante il passaggio al bipolarismo politico con i suoi veleni, le spaccature, la marcata volontà di separare in buoni e cattivi, o in «rossi», «neri» e «azzurri» perché i «bianchi» sembrano scomparsi, come se la vita, anche quella politica, fosse sempre riducibile a quattro categorie è un ulteriore merito di Toscanaoggi che semmai in questi anni ha riproposto, su un piano politico, lo spirito costruttivo della Costituzione italiana, senza dare caccia alle streghe.
Il convegno della Federazione italiana dei settimanali cattolici a Firenze, Pisa e Siena ha consentito di sottolineare questa peculiarità all'interno di un quadro pesante, che la legge Gasparri, al momento, non affronta e non risolve: l'editoria di chi è fuori dal grande mercato non sembra trovare supporti credibili. È l'allarme che è stato lanciato dal direttore Alberto Migone. Le agevolazioni per le spedizioni postali di riviste che, come Toscanaoggi, si reggono molto sugli abbonamenti, sono ad esempio carenti. Si tratta di aspetti che mortificano una capacità reale di dialogo e di cronaca, che si è manifestata anche recentemente durante l'assemblea dei movimenti e delle aggregazioni laicali nel Saschall di Firenze: il mondo cattolico toscano ma non solo ha bisogno di un «luogo scritto» di convergenza, confronto e diffusione e Toscanaoggi si è offerto come strumento.
Michele Brancale
presidente Ucsi toscana
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento