Criticare per partito preso, quindi per un’ideologia o per un’altra, crediamo serva a poco quando in ballo ci sono delle vite umane, quando da anni continuiamo a vedere immagini di morti e dispersi nel mediterraneo, in quello che per primo papa Francesco ha definito «il più grande cimitero d’Europa». Ecco perché non vogliamo unirci a nessun coro politico sulla vicenda delle navi delle ong, sul decreto del governo.
Alle Regioni a statuto ordinario possono essere attribuite “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” in tutta una serie di settori tra cui anche alcuni attualmente di competenza esclusiva dello Stato. La posta in gioco è molto alta per il Paese in quanto, se l’autonomia differenziata venisse richiesta per tutte o quasi le 23 materie
Sono 3.405 i ragazzi e le ragazze di tutta Italia tra i 14 e i 26 anni che hanno preso parte all’Osservatorio indifesa 2022-23 realizzato da Terre des Hommes, insieme a OneDay e alla community di ScuolaZoo. Bullismo e cyberbullismo sono due fenomeni sempre molto presenti tra i giovani.
“Per effetto dei rincari energetici i costi di produzione delle aziende agricole nel 2022 sono aumentati del 23,1% con un impatto devastante sui bilanci e sulla spesa dei consumatori”. Lo afferma Coldiretti sulla base della stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura dell’Istat.
Frà Mario Vaccari ricorda che <<farsi carico di chi soffre è e rimane sempre un dovere cristiano che distingue i discepoli di Gesù>>
A bordo della nave dell’Ong Sos Mediterranèe 95 persone, 33 sono minori
Poco meno di 300mila studenti delle scuole medie superiori, pari al 10,8% dei 15-19enni, hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel corso del 2022.
La Giornata della memoria è “un appuntamento che impone a tutti non solo di ricordare la brutalità compiuta, ma di contrastare ogni forma di razzismo, antisemitismo e discriminazione” che “sono semi insidiosi, che riappaiono in maniera inquietante, che si nutrono di indifferenza e ignoranza, giustificano atteggiamenti e parole, sempre pericolose, come ad esempio il razzismo digitale”. Lo dichiara il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in occasione della Giornata della memoria.
Da quattro giorni ormai Libero mail e Virgilio non funzionano su tutto il territorio italiano, numerose le ipotesi che si sono susseguita da quando nella serata di domenica, 22 gennaio 2023, si sono presentati i primi problemi. Andiamo però a scoprire cosa è successo e com’è l’attuale situazione odierna.
“I compiti che la Costituzione e la legge affidano al Csm sono volti ad assicurare l’indipendenza della magistratura, pilastro della nostra democrazia e sancita dalla Costituzione”.