Una casa arredata con stile, necessita di finestre che possano completare l’arredo, valorizzandolo, e che allo stesso tempo siano in grado di offrire tutto il comfort possibile.
Proseguono le inaugurazioni degli Alberi per la sicurezza realizzati dalle sedi Anmil grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali, l’Ance e il Movimento Lavoratori di Azione cattolica, oltre al supporto di aziende e volontari dei territori, che hanno voluto aderire all’iniziativa lanciata dalla Fondazione Anmil “Sosteniamoli subito”, su un’idea del maestro Francesco Sbolzani, per dare un segnale di attenzione anche durante le festività natalizie verso un tema che riguarda tutti i cittadini e per non dimenticare tutte le vittime del lavoro che ci sono state anche nel 2022, con un bilancio ancor più grave dell’anno precedente.
“Bisogna sgomberare il campo dall’equivoco di contrapporre repressione a educazione. Il nocciolo della questione è legato all’intelligenza educativa della scuola”.
Nel gergo tecnico del marketing si chiama Out-of-home advertising (OOH), che letteralmente significa pubblicità fuori casa.
Firenze sarà la sede permanente di un Consiglio giovani del Mediterraneo. Il progetto è stato presentato questa mattina nell'Istituto degli Innocenti con la presenza del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei.
“Sono vicino nella preghiera alla famiglia di Siniša”. Lo afferma il cardinale arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi, che, appena appresa la notizia della morte di Siniša Mihajlović, ha espresso a nome della Chiesa di Bologna vicinanza nella preghiera, cordoglio e partecipazione al dolore della moglie, dei figli e della famiglia.
Donne con meno di 40 anni e con un figlio. Sono loro ad aver pagato di più la crisi economica legata al Covid: in tre anni hanno perso il 35% del loro reddito. È quanto emerge dalla prima indagine elaborata dall’Osservatorio nazionale Acli dei redditi e delle famiglie, nato a giugno 2022 dalla collaborazione tra l’Area Famiglia delle Acli nazionali, il Caf Acli e l’Iref.
In una congiuntura non particolarmente benevola per i mercati finanziari, e di conseguenza per i risparmiatori, vi è un settore strettamente interconnesso al mondo degli investimenti che continua a macinare numeri da record: si tratta del cosiddetto trading online.
Crolla in Italia la produzione alimentare che fa segnare una riduzione del 4% a ottobre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a quasi il triplo del totale della produzione industriale.
“Dobbiamo sperare contro ogni speranza, anche se per ora non vedo spiragli positivi”. Lo ha detto il card. Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, rispondendo alle domande di alcuni giornalisti sulla guerra in Ucraina, a margine della presentazione al Senato del libro “Giorgio La Pira: i capitoli di una vita”, di Giovanni Pinoso e Claudio Turrini.