Grazie al Bonus Sicurezza 2022, la sostituzione della porta blindata di casa è particolarmente vantaggiosa poiché, oltre a garantire un maggior livello di sicurezza, consente anche di ottenere un incentivo fiscale molto interessante, e un conseguente risparmio economico.
Quando parliamo di sostenibilità e di tutela dell’ambiente facciamo spesso riferimento alle buone abitudini di consumo in casa per quel che riguarda corrente elettrica, gas o cibo.
“Degli oltre 90mila cittadini ucraini giunti in Italia, il 40% è rappresentato da minori. Una situazione che comporta un carico aggiuntivo e straordinario sui servizi sociali comunali, attraverso l’erogazione di una serie di servizi come quelli per l’infanzia e l’inserimento scolastico, mettendo a rischio la tempestività dei servizi stessi”. Lo ha sottolineato Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato dell’Anci all’immigrazione, durante l’audizione presso la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza sulle iniziative da adottare a favore dei bambini e degli adolescenti che si trovano in Ucraina e dei profughi minori di età provenienti da questa zona di conflitto.
Il successo di un buon e-commerce si misura dalla sua capacità di attrarre il cliente, convincerlo ad acquistare e poi a farlo tornare di nuovo.
Versatilità e dinamismo: sono queste le due caratteristiche più importanti di Multipack, azienda leader nel settore del packaging, declinato in tutte le sue varianti.
“Il fenomeno degli uteri affittati come mini appartamenti dati in locazione per tenere in caldo figli da consegnare ai genitori committenti allo scadere del contratto ̶ cioè della gravidanza – pare in crescita. Non deve però crescere il progressivo allentamento dell’attenzione su questa nuova forma di schiavitù di mamme e bambini”.
I profughi ucraini arrivati in Italia in poche settimane – 89.920 persone (dati Unhcr) – sono molti di più dei migranti e richiedenti asilo sbarcati durante tutto il 2021. La guerra in Ucraina dimostra che queste presenze non rappresentano “un’invasione, né una minaccia alla nostra sicurezza”.
“‘Esserci sempre’, il motto che ispira le celebrazioni del 170° anniversario di fondazione della Polizia, coglie pienamente la vocazione della Polizia di Stato a essere interprete, con logiche di prossimità, dei compiti affidati dalla Repubblica al Corpo, a garanzia della tutela delle libertà dei cittadini”.
“Bisogna migliorare l’assegno unico e finanziare le singole misure previste dalla riforma, ma, soprattutto, non dobbiamo dimenticare la necessità di un Piano Marshall per la natalità all’interno del Pnrr”, dice al Sir il presidente del Forum delle famiglie
"27 anni per ribaltare melma putrida di verità preconfezionate"