“Il ruolo di Agesc è fondamentale per il contributo delle scuole cattoliche al sistema nazionale di istruzione e all’intera società, assolutamente insostituibile per garantire qualità, libertà e pluralismo nell’azione educativa”. Lo ribadisce Catia Zambon, presidente dell’Associazione genitori scuole cattoliche, in un contributo pubblicato sul numero di febbraio di “Vita Pastorale”.
Dopo 9 ore d’intervento squadre Usar dei vigili del fuoco della Toscana e i sanitari del servizio Maxiemergenze hanno salvato un 23enne bloccato tra le macerie di una palazzina crollata ad Antiochia.
“Il più grande strumento di inclusione sociale è e resta il lavoro”, lo afferma Luigi Sbarra, Segretario generale della Cisl, in un’intervista a Toscana Oggi sul numero di questa settimana. In Italia, dice, serve "un patto anti inflazione" per controllare prezzi e tariffe.
“Formare per prevenire” è lo slogan dell’intervento di sensibilizzazione sui rischi della rete Internet realizzato da Meter in occasione della Giornata mondiale della sicurezza informatica (Safer Internet Day) e della Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo che ricorre oggi.
Criticare per partito preso, quindi per un’ideologia o per un’altra, crediamo serva a poco quando in ballo ci sono delle vite umane, quando da anni continuiamo a vedere immagini di morti e dispersi nel mediterraneo, in quello che per primo papa Francesco ha definito «il più grande cimitero d’Europa». Ecco perché non vogliamo unirci a nessun coro politico sulla vicenda delle navi delle ong, sul decreto del governo.
Alle Regioni a statuto ordinario possono essere attribuite “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” in tutta una serie di settori tra cui anche alcuni attualmente di competenza esclusiva dello Stato. La posta in gioco è molto alta per il Paese in quanto, se l’autonomia differenziata venisse richiesta per tutte o quasi le 23 materie
Sono 3.405 i ragazzi e le ragazze di tutta Italia tra i 14 e i 26 anni che hanno preso parte all’Osservatorio indifesa 2022-23 realizzato da Terre des Hommes, insieme a OneDay e alla community di ScuolaZoo. Bullismo e cyberbullismo sono due fenomeni sempre molto presenti tra i giovani.
“Per effetto dei rincari energetici i costi di produzione delle aziende agricole nel 2022 sono aumentati del 23,1% con un impatto devastante sui bilanci e sulla spesa dei consumatori”. Lo afferma Coldiretti sulla base della stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura dell’Istat.
Frà Mario Vaccari ricorda che <<farsi carico di chi soffre è e rimane sempre un dovere cristiano che distingue i discepoli di Gesù>>
A bordo della nave dell’Ong Sos Mediterranèe 95 persone, 33 sono minori