Tra i trader si sta diffondendo sempre di più l'abitudine di avvalersi nella loro attività di alcuni strumenti. A quelli più tradizionali come i segnali di trading si sono aggiunti i robot di trading automatico: sono dei piccoli software che, sulla base dei parametri stabiliti in fase di sviluppo e di impostazione e di quello che accade sui mercati, svolgono in maniera automatica l'apertura e la chiusura delle operazioni.
A pochi giorni dalla Giornata internazionale del volontariato, che si celebra il 5 dicembre, la Fondazione Thouret si riunisce a Roma sabato 3 dicembre alle ore 15 per il convegno “10 anni di storia: Una strada chiamata vicinanza”. Una giornata dedicata a tutte le persone che, nei 10 anni di attività e negli oltre 30 Paesi del mondo dove opera la Fondazione, vivono quotidianamente la strada insieme alle Suore della Carità, come luogo di vicinanza e solidarietà, spesso accanto agli ultimi.
Per motivi di organizzazione interna, ma anche per presentarsi ai clienti e fornitori, quasi sempre una azienda ha bisogno di strutturare il proprio organigramma. In sintesi si tratta di una rappresentazione grafica con cui si rappresenta la struttura organizzativa dell’azienda; un modo per definire in maniera immediata e visiva la suddivisione di ruoli e mansioni, le posizioni gerarchiche e i rapporti fra i diversi settori aziendali.
L'assicurazione casa ti permette di proteggere una delle cose più preziose che possiedi. L'ambiente domestico è infatti il nostro posto sicuro ed attraverso una polizza realizzata su misura puoi proteggerlo da una serie di rischi a cui è esposto.
Dall’8 all’11 dicembre tornano le “Stelle di Natale Ail” a colorare oltre 4.300 piazze italiane, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e giunta alla sua 34ª edizione.
Venerdì 25 novembre una delegazione delle Acli, composta dal presidente nazionale Emiliano Manfredonia e da Lidia Borzì, responsabile della Famiglia Acli, ha incontrato il ministro della Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella, per discutere del documento di proposte migliorative dell’assegno unico universale (Auu) elaborato dall’Associazione. Lo ricorda una nota diffusa ieri sera dalle Acli.
La tutela dei lavoratori e delle aziende rappresenta l’obiettivo che sta alla base delle norme relative alla sicurezza sul lavoro.
Mentre si cercano ancora gli ultimi dispersi e il numero dei morti accertati è salito a otto, non manca il sostegno alle famiglie delle vittime e di chi ancora non si trova da parte della Caritas diocesana e anche di albergatori e ristoratori. I messaggi del vescovo di Ischia, della Cei e della Cec
Con il crollo della produzione nazionale di olive (-37%) gli italiani devono dire addio ad oltre 1 bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy, mentre l’esplosione dei costi mette in ginocchio le aziende agricole e per l’inflazione generata dal conflitto in Ucraina volano sugli scaffali i prezzi al dettaglio.
Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia con ben 389 notifiche inviate dal nostro Paese all’Ue, di cui ben otto su dieci (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero.