150° UNITÀ D'ITALIA: AIMC, 150 ANNI DI SCUOLA ITALIANA
Far rivivere nella memoria e nella coscienza di tutti le ragioni di quell'unità e indivisibilità fonte di coesione sociale. Una storia a cui come italiani sentiamo di appartenere e, come gente di scuola, abbiamo la consapevolezza di aver contribuito a costruire. Con queste parole l'Aimc (Associazione Italiana Maestri Cattolici) presenta il convegno su 150 anni di scuola italiana per l'unità, promosso a Roma (ore 16, Hotel Holiday Inn, Via Aurelia), da domani fino al 10 aprile, in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Una storia afferma Giuseppe Desideri, presidente nazionale dell'Aimc su cui si collocano le esperienze associative dell'Aimc e dell'Uciim, diventando un pezzo' della storia del Paese, della costruzione della democrazia così faticosa e complessa da mantenere e rispetto alla quale la scuola molto ha fatto e molto ha ancora da dire e da dare. La scuola, soprattutto negli ultimi tempi, è diventato campo di sfide e di contrasto: il messaggio che vorremmo uscisse da questo Convegno è che, proprio per la sua essenza e importanza, la Scuola unisce. Tra i relatori, il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, i Ministri della Pubblica Istruzione e i pedagogisti degli ultimi decenni. La giornata di chiusura sarà aperta dalla Messa presieduta da mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento