Come spedire pacchi a Londra: tutte le info
Sebbene i servizi di spedizione internazionali siano diventati molto diffusi al giorno d’oggi, non tutti sanno effettivamente come funzionano. Come detto, specialmente nell’ultimo periodo, si è registrato un incremento davvero significativo di negozi online e ciò è, per ovvie ragioni, strettamente collegato ad un aumento di servizi di spedizione. Va da sé che, molti di essi, consentano anche di spedire all’estero.
Aumento servizi di spedizione online
Ma cosa permettono di fare e come funzionano nella pratica questi servizi? Vediamolo insieme. Per prima cosa c’è da dire che si tratta di servizi super affidabili, economici, veloci e comodissimi da poter sfruttare. I costi, visto l’aumento del numero di corrieri online, si sono notevolmente abbassati rispetto al passato, così come i tempi di spedizione e consegna: ecco perché sempre più persone e aziende decidono di ricorrere ai corrieri online.
Oltre a questo, si sono aggiunti una serie di servizi aggiuntivi eccezionali, come il ritiro pacchi a domicilio: chiunque abbia necessità di spedire qualcosa all’estero, può tranquillamente accordarsi con il corriere per consegnargli direttamente il pacco in tutta tranquillità.
Sotto questo punto di vista, è assolutamente fondamentale, specialmente per un’attività che si occupa di vendita online, che il corriere rispetti tempistiche ragionevoli e soprattutto sia affidabile: se il corriere, colonna portante di tutto il servizio, fosse poco professionale, non rispettasse i tempi concordati e fosse poco preciso, questo lederebbe irrimediabilmente l’attività. Ecco perché una scelta adeguata è di primaria importanza.
Spedire a Londra: info utili
Come abbiamo già anticipato, i servizi di spedizione si riferiscono anche a spedizioni internazionali. C’è, però, una questione spinosa la quale riguarda Londra. Visti i recenti sviluppi politici, molte persone non sanno quanto effettivamente sia costoso o che burocrazia ci sia da seguire per spedire a Londra con corriere. Possiamo dire fin da subito che è una cosa molto meno complicata di quello che sembri.
Ci sono servizi online, come Spediresubito.com, che garantiscono in primis tempi di consegna più che ragionevoli e inoltre, garantiscono ritiro e consegna a domicilio. D’altronde, l’azienda si occupa di spedizioni di pacchi per l’Europa da diverso tempo, con tariffe molto contenute, chiare e trasparenti.
Basti pensare che per spedire a Londra i tempi di consegna sono soltanto di 48, massimo 92 ore. Si può anche richiedere un preventivo personalizzato in casi particolari, sia per quanto riguarda pesi e dimensioni dei pacchi poco convenzionali, sia per quanto riguarda zone molto periferiche o remote della città.
La procedura, completamente digitalizzata, è assolutamente molto intuitiva e rapidissima. Basta cliccare sul pulsante di Spedizione e compilare il modulo di ordine. Compilando i campi relativi al Mittente e al Destinatario, si può specificare il giorno del ritiro, da parte del corriere, con le specifiche quantità e dimensioni dei vari colli da spedire.
Successivamente, basta cliccare sul pulsante “Ordina Spedizione” e si potrà tranquillamente effettuare il pagamento online, con una carta di credito, di debito o un account PayPal. Al termine della procedura, si potrà poi confermare l’ordine di spedizione e controllare tutto l’andamento dell’iter comodamente da casa.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento