Italia
stampa

EDUCAZIONE ALLA PACE: PARTE DA FIRENZE UN CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE, GENITORI, ASSOCIAZIONI

“PassaParole di pace”. È il nome del progetto allestito dall'Associazione genitori (Age), dall'Associazione “Fioretta Mazzei”, “Firenze Promuove” e Movimento di impegno educativo di Azione Cattolica come “provocazione di pace contro i tanti episodi di violenza che rimbalzano sui media ed entrano nel vissuto di ciascuno di noi”. L'iniziativa - indirizzata a scuole, gruppi giovanili e oratori, e patrocinata dall'arcidiocesi del capoluogo toscano, Istituto nazionale per l'innovazione e la ricerca educativa (Indire), “Avvenire”, “Toscanaoggi”, Unione cattolica stampa italiana (Ucsi) - consiste in un concorso nazionale che selezionerà i migliori elaborati sul tema della pace. Con il materiale pervenuto sarà allestita una mostra e, in un secondo tempo, tutti gli elaborati saranno consegnati al Papa all'udienza del 3 novembre. I lavori dovranno essere inviati entro il 30 settembre 2004 all'Associazione “Firenze Promuove” - lungarno Guicciardini 9, 50125 Firenze o via mail all'indirizzo agefirenze@yahoo.it. La seconda fase prevede la creazione di “progetti di educazione alla pace” con percorsi differenziati: “Giocolorando la pace” per la scuola dell'infanzia, “www.botteghedipace.scuola” per la scuola primaria, “I mass-media e la pace” per la secondaria di 1° grado, “Il simbolismo della pace per le superiori” e “Sentieri di pace” per gruppi giovanili. I progetti vanno spediti all'Age nazionale (via Baldelli 41, 00146 Roma o ad agefirenze@yahoo.it entro il 30 marzo 2005. Nel maggio 2005 i cinque migliori elaborati riceveranno una borsa di studio (750 euro per ciascuna delle categorie).
Sir

EDUCAZIONE ALLA PACE: PARTE DA FIRENZE UN CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE, GENITORI, ASSOCIAZIONI
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento