Emergenze: le Misericordie italiane partecipano alla campagna «Io non rischio»
Le Misericordie italiane protagoniste nella sensibilizzazione dei cittadini sui tre tipi di rischio: sismico, alluvione e maremoto. Sabato 14 ottobre, in tutti i capoluoghi di provincia organizzeranno alcuni eventi durante i quali spiegheranno come prevenire e affrontare ognuno dei tre tipi di rischio.

A presentarne i pericoli, durante gli incontri, saranno volontari e operatori. L’iniziativa, rientra nella campagna per le buone pratiche di protezione civile «Io non rischio», promossa dal Dipartimento di Protezione civile, Anpas, Ingv e Reluis. Saranno 52 le Misericordie italiane coinvolte nelle iniziative. «I fratelli e le sorelle delle varie confraternite – si legge in una nota – diventeranno uno strumento attivo di comunicazione delle buone pratiche di protezione civile confrontandosi con i cittadini e coinvolgendoli in eventi che faciliteranno la comprensione dei rischi presenti sul territorio».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento