FORUM GREENACCORD, DA PROFESSORE PISANO RICHIESTA DI UN "CATASTO AGGIORNATO DEI GHIACCIAI"
Un catasto aggiornato dei ghiacciai per monitorare la situazione anno dopo anno. La richiesta, avanzata oggi pomeriggio a Trento al 9° Forum di Greenaccord per la salvaguardia del creato, è di Carlo Baroni, presidente del Comitato glaciologico italiano e docente nel dipartimento di scienze della terra all'Università di Pisa. I ghiacciai ha messo in guardia sono indicatori climatici di notevole importanza e si stanno riducendo; ad esempio il ghiacciaio della Lobbia si è ridotto del 42% in estensione e del 65% in volume. Quello della Presanella sull'Adamello ha perso i 2/3 della sua grandezza. È vero ha aggiunto che i ghiacciai alpini rappresentano solo lo 0,02% del peso totale di tutti i ghiacciai terrestri. Ma il loro ruolo sugli ecosistemi fluviali italiani e per la fornitura di acqua nei mesi estivi è cruciale per il nostro Paese e, con questi ritmi e senza interventi, fra qualche anno arriveremo a doverci confrontare con una realtà in cui ci saranno le montagne ma senza ghiacciai. Marcella Morandini, segretaria permanente della Convenzione delle Alpi, ha segnalato da parte sua l'importanza di un'attenzione e un impegno sovranazionali per lo sviluppo del territorio alpino, patrimonio collettivo che va al di là dei confini nazionali. Il Forum si concluderà domenica.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento