Fine Ramadan: gli auguri degli Ebrei italiani, «affinché vinca l'armonia»
In occasione della fine del Ramadan il presidente dell‘Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei) Renzo Gattegna ha voluto esprimere, a nome di tutti gli ebrei italiani, «le più sentite felicitazioni alla comunità islamica che festeggia in queste ore la conclusione del periodo di digiuno del Ramadan».
«Sono giornate difficili - afferma Gattegna -, che ci vedono in tensione per quanto accade in Medio Oriente e che ripropongono con urgenza la sfida di un dialogo interreligioso che non può prescindere da una maggiore consapevolezza dei valori e dei destini comuni. Ebrei e musulmani devono infatti camminare al fianco e insieme contribuire al progresso della società italiana. Società in cui l‘apporto di ogni singolo individuo concorre alla realizzazione di un mosaico ricco di sfaccettature e opportunità». «L‘impegno è pressante - dice ancora Gattegna -: lavorare per un‘autentica fratellanza che possa saldarsi con altre esperienze già consolidate all‘interno del tessuto nazionale. Un risultato che potrà arrivare soltanto con pazienza e determinazione ma che necessità fin d‘ora di una riflessione sulle scelte più adeguate da intraprendere. Affinché vinca l‘armonia e non trovino più spazio estremismi, parole di odio, volontà di costruire muri di comunicazione invalicabili".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento