Italia
stampa

Fondi editoria: audizione Fisc a Commissione cultura Camera. «C'è stato ascolto»

«Ai parlamentari della Settima Commissione Cultura della Camera abbiamo presentato i giornali diocesani che prendono i contributi per l'editoria. Hanno potuto constatare che si tratta di giornali ‘veri'. C'è stato ascolto e, mi è parso, anche il desiderio di confrontarsi»: così Francesco Zanotti, presidente nazionale della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), sintetizza al Sir l'esito dell'audizione parlamentare di questa mattina.

Percorsi: Fisc - Mass media - Parlamento
Parole chiave: editoria (84)

La Commissione sta esaminando la proposta di legge n. 1990 per «l'abolizione del finanziamento pubblico all'editoria», fatto che - sottolinea Zanotti - «sarebbe un colpo mortale per numerosi settimanali diocesani così come per tante altre testate giornalistiche di altra ispirazione». Ai lavori della Commissione, che ha ascoltato anche le voci di Fieg, Fnsi, di cooperative di giornalisti e di associazioni di testate on line, ha partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Luca Lotti. Presiedeva i lavori Flavia Nardelli, già segretaria generale dell'Istituto Luigi Sturzo e oggi deputata Pd. «Da parte nostra - prosegue Zanotti - abbiamo insistito sul contributo alla democrazia informativa che viene dalle nostre testate, molte delle quali ultracentenarie. Da tempo sosteniamo che occorre indirizzare le risorse disponibili solo verso chi le merita davvero, cioè che fa informazione vera. Senza dimenticare l'on line che viene avanti».

Fonte: Sir
Fondi editoria: audizione Fisc a Commissione cultura Camera. «C'è stato ascolto»
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento