Italia
stampa

Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo: Meter, incontri e iniziative a tutela dei minori sul web

“Formare per prevenire” è lo slogan dell’intervento di sensibilizzazione sui rischi della rete Internet realizzato da Meter in occasione della Giornata mondiale della sicurezza informatica (Safer Internet Day) e della Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo che ricorre oggi.

Percorsi: bullismo - Italia
cyberbullismo

L’Osmocop (Osservatorio mondiale contro la pedofilia) di Meter ha quindi programmato eventi formativi e di sensibilizzazioni sulle tematiche, in occasione della giornata, anche nelle settimane che la precedono e la seguono. Il 3 febbraio don Fortunato Di Noto è intervenuto ad alcuni eventi organizzati a Firenze dal Movimento per la vita in collaborazione con il Centro di aiuto alla vita e l’arcidiocesi di Firenze sul tema “Alle frontiere dell’umano”. Questa mattina a Modica (Ragusa) un incontro rivolto agli studenti “Bullismo… cyberbullismo: luce e speranza”, organizzato da Istituto d’istruzione superiore statale “G. Verga”.

Il 24 febbraio è invece in programma ad Avola (Siracusa) un incontro rivolto agli studenti su “C’erano una volta 2 bulle. Emozioni online e offline”, organizzato da Circolo didattico “E. De Amicis”, alle 9 presso i locali della scuola.

Ogni anno Meter organizza e partecipa in media a circa 150 incontri formativi sulle tematiche relative alle insidie del web. Dal 2002 ad oggi sono stati circa 3mila gli incontri informativi e formativi sui rischi online, con particolare riguardo a pedofilia e pedopornografia. In 19 anni, circa 300mila gli studenti, insegnanti, educatori, professionisti e famiglie incontrati.

Alla formazione viene associata la campagna “In riga su Internet”, dieci regole necessarie per navigare sicuri. Il materiale è scaricabile dal sito www.associazionemeter.org, utilizzabile dagli insegnanti e dagli educatori per approfondire gli strumenti di prevenzione e l’insorgenza dei rischi insieme agli alunni. Il Centro ascolto Meter fornisce un sostegno psicologico e un percorso psicoterapeutico per intervenire tempestivamente sui disagi giovanili e sulle condotte errate online. Il numero verde 800.455.270 è disponibile per qualsiasi consulenza specialistica.

Fonte: Sir
Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo: Meter, incontri e iniziative a tutela dei minori sul web
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento