Maturità 2022, ecco il testo di Liliana Segre uscito tra le tracce
C'è anche un testo di Liliana Segre, tratto dal libro "La sola colpa di essere nati", tra le tracce della maturità 2022, iniziata questa mattina con la prova di italiano. Ecco il testo della senatrice a vita che è stato proposto ai ragazzi.

"Quando, per effetto delle leggi razziali, fui espulsa dalla scuola statale di via Ruffini, i miei pensarono di iscrivermi a una scuola ebraica non sapendo più da che parte voltarsi. Alla fine decisero di mandarmi a una scuola cattolica, quella delle Marcelline di piazza Tommaseo, dove mi sono trovata molto bene, perché le suore erano premurose e accudenti.
Una volta sfollati a Inverigo, invece, studiavo con una signora che veniva a darmi lezioni a casa.
L’espulsione la trovai innanzitutto una cosa assurda, oltre che di una gravità enorme! Immaginate un bambino che non ha fatto niente, uno studente qualunque, mediocre come me, nel senso che non ero né brava né incapace; ero semplicemente una bambina che andava a scuola molto volentieri perché mi piaceva stare in compagnia, proprio come mi piace adesso. E da un giorno all’altro ti dicono: «Sei stata espulsa!». È qualcosa che ti resta dentro per sempre.
«Perché?» domandavo, e nessuno mi sapeva dare una risposta. Ai miei «Perché?» la famiglia scoppiava a piangere, chi si soffiava il naso, chi faceva finta di dover uscire dalla stanza. Insomma, non si affrontava l’argomento, lo si evitava. E io mi caricavo di sensi di colpa e di domande: «Ma cosa avrò fatto di male per non poter più andare a scuola? Qual è la mia colpa?». Non me ne capacitavo, non riuscivo a trovare una spiegazione, per quanto illogica, all’esclusione. Sta di fatto che a un tratto mi sono ritrovata in un mondo in cui non potevo andare a scuola, e in cui contemporaneamente succedeva che i poliziotti cominciassero a presentarsi e a entrare in casa mia con un atteggiamento per nulla gentile. E anche per questo non riuscivo a trovare una ragione".
(Liliana Segre, "La sola colpa di essere nati")
Forse ti può interessare anche:
- Scuola, M5s: «Regione intervenga: illegittimo chiedere ai genitori un contributo per scuola dell'obbligo»
- Laurea a Liliana Segre. Nardini: “Da senatrice il forte invito a costruire un mondo di pace”
- Più contagi tra i ragazzi, "colpa delle scuole o di ciò che avviene fuori?" Dai padri di Santo Spirito un appello al Sindaco di Firenze
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento