Italia
stampa

Pensionati: Inps, 1,9 milioni percepisce meno di 500 euro al mese

In Italia il 42,5% dei pensionati (6,6 milioni di persone) riceve meno di 1.000 euro lordi al mese, ma poco meno di 1,9 milioni (12,1%) percepisce addirittura meno di 500 euro mensili, mentre i trattamenti superiori a 3mila euro riguardano 724.250 soggetti (il 4,6% dei pensionati) che, da soli, assorbono il 15,2% della spesa complessiva.

Percorsi: Lavoro
Parole chiave: Inps (14), pensioni (31)
Pensionato

Lo rivela il Rapporto annuale dell’Inps. Il reddito pensionistico medio (la somma di tutti i redditi da pensione, sia di natura previdenziale che assistenziale) ammonta al 31 dicembre 2013 a 1.323 euro lordi mensili. Per le donne è lontana la parità: la discontinuità della loro vita lavorativa assegna una concentrazione maggiore nelle classi di importo più basso. Secondo l’Inps, la quota di persone povere è passata in 6 anni dal 18% al 25% della popolazione (da 11 a 15 milioni). La fascia di età più penalizzata è stata quella tra i 50 e i 59 anni. Nel 2014 l’Istituto ha avuto un risultato economico di esercizio negativo per 12,7 miliardi e un disavanzo finanziario di competenza di 7,8 miliardi. L’Inps spiega tuttavia che la sostenibilità del sistema di sicurezza sociale «non è a rischio». Il patrimonio netto è salito da 9.028 a 17.952 miliardi grazie al ripianamento dei debiti verso lo Stato dell’ex Inpdap di 21,7 miliardi.

Fonte: Sir
Pensionati: Inps, 1,9 milioni percepisce meno di 500 euro al mese
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento