SCUOLA: MORGANO (FISM): STESSE CONDIZIONI DI ACCESSO ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA STATALI E PARITARIE
Equità di accesso alle scuole paritarie dell'infanzia senza condizionamenti economici non solo per gli alunni, ma anche per il personale docente. Lo richiede Luigi Morgano, segretario della Federazione italiana scuole materne (Fism), intervenuto oggi a Reggio Emilia al convegno internazionale dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) sulle politiche educative. Ogni scuola ha sottolineato Morgano - ha costi fissi, tra i quali quello per le retribuzioni rappresenta la parte più consistente. Fino a quando tali costi non saranno assunti dalla Repubblica non si avrà equità nell'accesso al sistema nazionale di istruzione.
Nelle migliaia di scuole dell'infanzia piccole, capillarmente sparse in tutto il Paese ha aggiunto -, l'esercizio della scelta libera dei genitori è possibile senza condizionamenti se essi possono iscrivere i loro figli alle nostre' scuole, quale che sia il loro livello socio-economico, alle stesse condizioni di accesso per le statali. La Fism rappresenta 8.000 scuole dell'infanzia paritarie, presenti in 4.800 comuni italiani e nelle quali lavorano oltre 40.000 persone. Elevare il livello di qualità delle scuole e adoperarsi per l'effettiva parità scolastica i cardini attorno ai quali ruota l'attività della Federazione.
Sir
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento