Italia
stampa

Sinodo dei Giovani: le Misericordie italiane cureranno safety, security ed accoglienza

Sinodo dei Giovani: Il movimento delle Misericordie nuovamente in prima linea per le azioni di safety, security ed accoglienza.

Un confratello della Misericordia in servizio a Tor Vergata

Dopo l’incontro di Papa Francesco con il Cammino Neocatecumenale, svoltosi nel mese di aprile, l’Area Emergenza della Confederazione delle Misericordie d’Italia affronterà un nuovo grande evento che si svolgerà domani e domenica: il Sinodo dei Giovani che vedrà migliaia di ragazzi confluire a Roma, domani al Circo Massimo (dove si svolgerà la grande veglia di preghiera) e domenica la mattina in piazza San Piero per l’incontro con il Pontefice e il pomeriggio di nuovo al Circo Massimo.

Come per lo scorso aprile oltre al supporto sanitario, con strutture pronte ad accogliere tutti coloro che avranno difficoltà di salute, le Misericordie affronteranno anche tutto ciò che riguarda Safety e Security. Le forze messe in campo saranno ingenti: 14 squadre di volontari a piedi e 4 squadre dotate di quad per il recupero degli infortunati, 12 ambulanze, 5 squadre antincendio, 2 Posti Medici Avanzati, tutto coordinato dal Posto di Comando, per un totale di 150 volontari.

Oltre a tutti i Fratelli e le Sorelle necessari per affrontare ogni tipo di emergenza, a Roma saranno anche presenti le G.eMMe i componenti del movimento giovanile delle Misericordie che saranno impegnate insieme ai volontari della CEI nel servizio di accoglienza.

Fonte: Comunicato stampa
Sinodo dei Giovani: le Misericordie italiane cureranno safety, security ed accoglienza
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento