Un abbonato lancia attraverso il settimanale un appello al presidente Napolitano.
Un lettore ci scrive a proposito della «conversione» di Guido Barilla, incappato un anno fa in un piccolo «incidente» radiofonico.
Un lettore ci scrive a proposito della pubblicazione su alcuni quotidiani di stipendi e premi di dirigenti di enti pubblici toscani.
Un lettore ci scrive lamentando che in Italia è ancora poco diffusa la pratica della cremazione.
Molti giornali hanno sottolineato con enfasi il discorso di Papa Francesco sulla possibile conciliazione tra Creazione e teoria del «Big bang». Un lettore ci chiede il perché di tanto stupore.
Come possono essere impiegati al meglio i vescovi che hanno lasciato il loro incarico per raggiunti limiti di età, si chiede un lettore.
Una lettera su ideologia gender e richiesta di matrimonio per le coppie omosessuali.
Una lettera sulla recente alluvione di Genova, che ha mostrato come la lezione di quanto avvenuto tre anni fa sia servita a ben poco.
A proposito del Sinodo sulla famiglia, ch si sta svolgendo in Vaticano, un lettore ci chiede perché non siano stati resi pubblici i risultati della consultazione voluta dal Papa, attraverso un questionario inviato alle Diocesi.
Da una frase pronunciata da una ragazza in un film ad una riflessione sul nostro atteggiamento verso emarginati e poveri.