Spazio a due lettere sui mondiali di calcio in corso in Brasile. Una delle due lettere è una bella testimonianza che ci giunge da un missionario laico lucchese, che opera a Rio Branco.
A proposito di genitori che preferiscono non battezzare da neonati i propri figli.
La lettera di questa settimana prende spunto da un fatto di cronaca: una ragazzina che si è sentita male a scuola dopo aver assunto droga.
Ancora una lettera sulle vicende del liceo romano «Giulio Cesare» dove è stato consigliato di leggere a studenti di 14-15 anni il libro di Melania Mazzucco «Sei come sei». Quello stesso libro che non è citabile in un'interrogazione parlamentare...
La riflessione di un lettore in merito alle prossime elezioni per il Parlamento europeo e alla collocazione del voto cattolico.
Un lettore ci scrive a proposito dell'udienza di Papa Francesco alle squadre finaliste della Coppa Italia, alla luce dei brutti episodi verificatisi sabato sera a Roma.
Un lettore commenta un articolo del settimanale a proposito del sistema infrastrutturale dei porti, aeroporti e strade toscane.
Una lettera sull'ondata di sbarchi di profughi sulle coste della Sicilia.
Un lettore ci scrive lamentando che chi rifiuta il «pensiero unico» oggi dominante, come quello dell'ideologia «gender» viene bollato come oscurantista.
Un lettore ci scrive per manifestare tutta la sua contrarietà all'ipotesi di soppressione del Senato.