Un lettore propone di tagliare gli stipendi d'oro per «manager pubblici e privati, poi giornalisti, presentatori, conduttori di programmi TV, calciatori, allenatori, piloti di auto e moto da corsa e tante altre categorie di liberi professionisti previlegiate».
Come si può battere l'evasione fiscale che in Italia ha raggiunto cifre da capogiro? E' giusto il ricorso al redditometro?
A proposito del richiamo dell'arcivescovo di Pisa al giornalista Paolo Brosio, promotore di incontri-testimonianza su Medjugorje in chiese.
Un lettore ci chiede una duplice «operazione verità» su due questioni che agitano la campagna elettorale.
Due lettori ci scrivono sempre in merito alla scuola italiana e al lavoro degli insegnanti.
Tre lettere sulla trasmissione «Servizio pubblico», condotta da Michele Santorio, che ha visto la presenza di Silvio Berlusconi (giovedì 10 gennaio 2013).
Un lettore lamenta la cattiva distribuzione della tassazione, tra cui i ticket sanitari varati dalla Toscana.
Una replica alla lettera di Giovanna Carocci pubblicata sul numero del 16 dicembre 2012.
A proposito della tassazione (pesante, perché da «seconda casa») Imu sulla casa data in comodato ad un figlio, un lettore ci scrive proponendo una soluzione già prevista dalla normativa attuale.
Due lettere sull'Imposta municipale unica, che evidenziano situazioni paradossali o ingiuste.