Lettere
stampa

Veltroni a Barbiana, una visita «stonata»

Parole chiave: don lorenzo milani (30), barbiana (16)

In tempi, in cui il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, va a trascorrere il week end con i monaci ultraordossi del Monte Athos (dove non sono ammesse neanche le donne!), non dovrebbe scandalizzare che il diessino sindaco di Roma, Walter Veltroni, salga a Barbiana per rendere omaggio a don Lorenzo Milani prima di ufficializzare la sua candidatura alla leadership del Partito democratico. Eppure ho trovato un po' stonata quella visita e il tentativo di accaparrare alla sinistra l'autore di «Esperienze pastorali» e di quella lettera al «comunista» Pipetta dove scriveva: «Se vincevi te, credimi, io non sarei più stato dalla tua parte».

Lettera firmata
Prato

Non credo che questa visita a Barbiana del futuro leader del Pd sia liquidabile come una «furbata» per ingraziarsi i voti dei cattolici al futuro Partito Democratico. Che don Milani sia uno dei suoi «punti di riferimento» lo si sa da tempo, così come Giuseppe Dossetti o John F. Kennedy. E non c'è che da prenderne atto: in politica ciascuno è libero di scegliersi i propri «numi tutelari». «Sono stato qui molti anni fa – ha dichiarato Veltroni sabato scorso a Barbiana – e soprattutto ci sono stato molte volte nel corso della mia vita. Il mio viaggio è cominciato da ragazzo, leggendo il libro scritto dagli allievi di don Lorenzo». Certo, per il clamore mediatico con cui l'ha voluta sottolineare (l'ha annunciata con enfasi e poi c'è andato con il suo futuro «vice», Dario Franceschini), questa visita diventa funzionale ad un ben preciso disegno politico. Per questo forse è utile ripetere, come ha fatto commentando quella visita uno dei primi allievi della «scuola», Michele Gesualdi, che «Don Lorenzo Milani non si può tirare per la tonaca né a destra né a sinistra, perché era un prete del Dio di Abramo, della Chiesa di Pietro».

Claudio Turrini

Lo speciale per il quarantennale di Don Milani

Veltroni a Barbiana, una visita «stonata»
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Avatar
Roberta Taddei 29/06/2007 00:00
Non dobbiamo dimenticare che Lorenzo Milani ha dato l'esempio di che cosa significa Democrazia in maniera concreta, attraverso le sue scelte di vita ed il suo operato, a fondamento dei quali c'é la parola di Dio. Scrive don Lorenzo:"Il problema degli altri è uguale al mio, uscirne tutti insieme è la politica(...)" Questo dovrebbero ricordare gli uomini come Veltroni che salgono a Barbiana, non solo per rendere omaggio al Priore, ma in fondo anche per strumentalizzarlo.
Avatar
roberto bianchini 28/06/2007 00:00
Stabilire una connessione fra il 'Pipetta di Don Milani' e Veltroni richiede un salto logico improponibile. del resto, che direbbe oggi Don Lorenzo di tutti coloro che amano tanto la famiglia da farsene almeno due, come Berlusconi, Casini, Fini ?

Totale 2 commenti

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento