La Croce rossa italiana, da tempo impegnata in supporto alla Croce Rossa bosniaca nella risposta al fenomeno migratorio lungo la rotta balcanica e nei centri di accoglienza per migranti e richiedenti asilo, ha inviato nuovi aiuti.
È trascorsa una settimana da quando i supporter del presidente uscente, Donald Trump, hanno preso d’assalto il Campidoglio, saccheggiato gli uffici e colpito con un estintore un poliziotto, morto poco dopo nell’esercizio del suo dovere: difendere la casa del popolo. Dopo quell’aggressione al simbolo sacro della politica americana, con un voto di 232-197 a favore dell'impeachment, "la Camera ha dimostrato che nessuno è al di sopra della legge, nemmeno il presidente degli Stati Uniti".
La Comunità di Sant’Egidio, insieme ai tanti che hanno in questi giorni sostenuto la battaglia per la vita di Lisa Montgomery, condannata alla pena capitale negli Stati Uniti, esprime tutto “il suo dolore, insieme a sdegno e protesta, per la decisione crudele di portare comunque a termine l’esecuzione capitale, nonostante la richiesta di una sospensione per verificare il suo stato di grave disagio psichico”.
Mentre Israele va avanti con il suo piano di vaccinazione, l'Olp, l'Organizzazione per la liberazione della Palestina denuncia lo Stato ebraico di "apartheid medico". Israele, lamenta l’Olp, fornisce i vaccini ai “coloni che occupano illegalmente la terra palestinese” ma non ai palestinesi dei Territori occupati come prevede il diritto internazionale umanitario. Analoga denuncia arriva anche da 10 organizzazioni umanitarie internazionali, israeliane e palestinesi.
Cibo in scatola, detersivi e prolunghe elettriche: è quanto chiede la Caritas di Sisak che ieri ha lanciato un appello a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 29 dicembre.
Terremoto in Croazia: 38.223 gli edifici lesionati. Ispezioni in corso, ad oggi sono 5.683 le strutture inagibili.
Sarà presentato domani 13 gennaio il nuovo Rapporto sulla libertà religiosa, World Watch List (WWList), dei cristiani redatto da Porte Aperte onlus/Open Doors International. Il documento contiene la lista dei primi 50 Paesi dove più si perseguitano i cristiani al mondo.
Individuata soluzione provvisoria per i 900 di Lipa
Dopo l’Angelus, papa Francesco ha rivolto un pensiero agli Stati Uniti, colpiti dall'assedio al Campidoglio
Domenica 10 gennaio, festa del Battesimo di Gesù, i francescani torneranno a celebrare la messa nella chiesa di san Giovanni Battista a Qasr Al-Yahud, sul luogo dove la tradizione situa il battesimo di Cristo. L'ultima celebrazione risale al 7 gennaio 1967. Dopo la Guerra dei Sei Giorni, l'area fu occupata da Israele e divenne zona minata. Dopo lo sminamento quello che prima era un campo di battaglia ora è diventato un luogo di pace