Mondo
stampa

Libia: don Zerai (Habeshia), migliaia di profughi intrappolati e abbandonati

Un nuovo appello all’Europa e alla comunità internazionale per “trovare soluzione alle migliaia di profughi intrappolati nella guerra in Libia: serve un piano di evacuazione, proteggere i profughi dal coinvolgimento forzato nella guerra, dalle mani dei trafficanti, da abusi e violenze”. Lo lancia don Mussie Zerai, presidente dell’Agenzia Habeshia, rendendo presente la drammatica situazione in Libia: “Ogni giorno riceviamo telefonate da gente disperata, impaurita, gente con delle ferite nel corpo e nel animo. Ma è l’indifferenza il peggior nemico che sono costretti a combattere”.

Percorsi: Libia - Profughi

“Oggi migliaia di profughi e rifugiati sono ‘figli di nessuno’ - polemizza don Zerai -, perché i figli delle potenze occidentali sono stati evacuati in totale sicurezza, protetti dai diplomatici dei loro Paesi. I profughi e rifugiati sono stati lasciati abbandonati in balia delle milizie armate che si combattono tra di loro e costringono ai profughi di portare le armi, di morire in una guerra che non gli riguarda”.

A Tripoli, ad esempio, vi sono circa 350 profughi del Corno d’Africa, con molte donne e bambini, chiusi da giorni in un campo sportivo sotto il sole di giorno e al freddo la notte, con poco cibo e acqua; a Misurata circa 600 profughi eritrei vivono in condizioni di totale degrado; a Sebha 20 profughi feriti sono in un ospedale che non può prendersi cura di loro per mancanza di medicine e strumenti. “Ci troviamo di fronte a un’Unione africana incapace di proteggere suoi figli - conclude -, e una Europa preoccupata di difendere il suo benessere”.

Fonte: Sir
Libia: don Zerai (Habeshia), migliaia di profughi intrappolati e abbandonati
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento