Striscia di Gaza: attentato contro la parrocchia latina
Nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio ignoti assalitori hanno fatto esplodere una bomba a mano nel cortile della chiesa cattolica latina di Gaza, nel quartiere meridionale di Zeitun. L'esplosione, nel cuore della notte, non ha causato danni a persone o cose. Sui muri che circondano la chiesa sono state anche tracciate scritte minacciose contro i cristiani.
Lo riferisce l'agenzia Fides. «Il fatto è grave» spiega il vescovo William Shomali, vicario patriarcale del Patriarcato latino di Gerusalemme, «ma il parroco e i suoi collaboratori continueranno a operare al servizio della popolazione di Gaza, senza farsi intimidire. Il governo di Hamas ha subito condannato questo atto. I rappresentanti di Hamas hanno espresso la loro solidarietà e l'intenzione di perseguire in maniera sollecita i malfattori. Questo ci ha tranquillizzato». Anche il Centro palestinese per i diritti dell'Uomo (Pchr) ha condannato l'attentato, chiedendo che siano fatte indagini approfondite per identificare gli attentatori. Non è la prima volta che nella Striscia di Gaza - dove il potere è nelle mani dell'organizzazione islamista Hamas dal 2007 - vengono colpiti obiettivi cristiani. Nel 2011 una bomba era stata lanciata contro il direttore del locale Ospedale anglicano, rimasto illeso.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento