Terremoto Croazia, dopo la scossa del 29 dicembre: 38.223 edifici lesionati, 5683 inagibili
Terremoto in Croazia: 38.223 gli edifici lesionati. Ispezioni in corso, ad oggi sono 5.683 le strutture inagibili.

Secondo dati pubblicati oggi dal Centro ingegneristico croato per i terremoti, dopo valutazioni rapide condotte da ingegneri volontari dello stesso Centro, su 15.450 edifici ispezionati nel cratere sismico, ben 5.683 hanno ricevuto il codice rosso o giallo. Si tratta di edifici inagibili in modo permanente (rosso) o temporaneo (giallo). Le strutture che hanno ricevuto il codice rosso o giallo, secondo quanto riferito dal Centro, dovranno ora essere valutate attraverso una analisi statica approfondita. Ad oggi, il numero complessivo di edifici potenzialmente danneggiati segnalati al Centro e che dovranno essere valutati ammonta complessivamente a 38.223, di cui 15.450 sono quelli finora valutati. La maggior parte delle strutture inagibili si trova nell’area di Petrinja, epicentro del terremoto del 29 dicembre scorso.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento