Dal n. 8 del 27 febbraio 2005
Anche noi diciamo «Dammi da bere»
27 febbraio, 3ª domenica di Quaresima. Se uno si «mette nei panni» della donna di Samaria nel sole meridiano di quel giorno inatteso e (per lei e per noi) indimenticabile, è più facile cogliere la straordinaria forza della narrazione di Giovanni. Al pozzo, quel giorno, sotto il sole del mezzogiorno, c'era un uomo. «Dammi da bere»: e il dialogo che inizia, innumerevoli volte commentato, analizzato, scomposto e ricomposto in questi 2000 anni, apre per la Samaritana il miracolo della fede, del riconoscimento di Cristo.
DI GIOVANNI PACCOSI
Letture del 27 febbraio, 3ª domenica di Quaresima: «Dacci acqua da bere!» (Es 17,3-7); «Fa' che ascoltiamo, Signore, la tua voce» (Salmo 94); «L'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,1-2.5-8); «Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna» (Gv 4,5-42)
DI GIOVANNI PACCOSI
Si avvisano i lettori che i commenti al vangelo dell'anno 2004 di Don Giovanni Paccosi sono stati raccolti nel libro «Ogni giorno pieno del nostro sì», che sta per essere pubblicato con la casa editrice Tau. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.editricetau.com
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento