Domenica 23 giugno Papa Francesco, prima della recita dell’«Angelus», ha commentato il Vangelo del giorno (Lc 9,11-17) che presenta il miracolo della moltiplicazione dei pani. Questo miracolo - ha osservato - è molto importante, tant’è vero che viene raccontato da tutti gli Evangelisti, e manifesta la potenza del Messia e, nello stesso tempo, la sua compassione: Gesù ha compassione della gente.
Lunedì 17 giugno Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti al 202° Capitolo Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Il Vangelo è per voi, cari fratelli, «regola e vita» e la vostra missione non è altro che essere vangelo vivente.
Mercoledì 12 giugno Papa Francesco, all’udienza generale, ha continuato il percorso di catechesi che seguirà il viaggio del Vangelo narrato dal libro degli Atti degli Apostoli.
Giovedì 6 giugno Papa Francesco ha ricevuto il personale del Servizio Poste Vaticane e del Servizio Telefoni Vaticani, con i loro familiari.
Lunedì 27 maggio Papa Francesco ha rivolto un discorso ai partecipanti all’incontro «Climate Change and New Evidence from Science, Engineering, and Policy» organizzato, alla Casina Pio IV nei Giardini Vaticani, dalla Pontificia Accademia delle Scienze.
Giovedì 16 maggio Papa Francesco ha ricevuto i Fratelli delle scuole cristiane nella circostanza del terzo centenario della morte del fondatore San Giovanni Battista de La Salle (1651-1719).
Mercoledì 15 maggio Papa Francesco, all’udienza generale, ha osservato che c’è un male nella nostra vita, che è una presenza inoppugnabile.
Martedì 7 maggio Papa Francesco nell’omelia della Messa celebrata a Skopje nella Macedonia del Nord, ha riflettuto sulla frase di Gesù: «Chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete» (Gv 6,35).
Mercoledì 1 maggio Papa Francesco, all’udienza generale, ha commentato la frase: «Non abbandonarci alla tentazione» (Mt 6,13).
Mercoledì 24 aprile Papa Francesco, all’udienza generale, ha ribadito che è proprio dell’uomo essere debitore davanti a Dio: da Lui abbiamo ricevuto tutto, in termini di natura e di grazia.