La parola del Papa
stampa

Il dialogo teologico tra cattolici e ortodossi

Parole chiave: benedetto xvi (2612), ortodossi (160), ecumenismo (362)

DI ANDREA DRIGANI

Giovedì 28 giugno Papa Benedetto XVI, in occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo, ha incontrato una delegazione del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. La vostra partecipazione  a questa nostra festa - ha esordito il Pontefice - esprime l'amicizia e l'autentica fraternità che unisce la Chiesa di Roma ed il Patriarcato Ecumenico, vincoli che sono solidamente fondati su quella fede ricevuta dalla testimonianza degli Apostoli.

Seguiamo con grande attenzione - ha proseguito il Papa - il lavoro della Commissione mista per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. Ad uno sguardo puramente umano, si potrebbe essere presi dall'impressione che il dialogo teologico fatichi a procedere. In realtà - ha aggiunto - il ritmo del dialogo è legato alla complessità dei temi in discussione che esigono uno straordinario impegno di studio e di apertura reciproca. Siamo chiamati a continuare insieme nella carità questo cammino, invocando dallo Spirito Santo luce e ispirazione, nella certezza che egli vuole condurci al pieno compimento della volontà di Cristo: che tutti siano uno (Gv 17,21). In un contesto storico di violenze, indifferenza ed egoismo - ha detto ancora Benedetto XVI - tanti uomini e donne del nostro tempo si sentono smarriti. È proprio con la testimonianza comune alla verità del Vangelo che potremo aiutare le persone a ritrovare la strada che porta alla verità. La ricerca della verità, poi, è sempre anche ricerca della giustizia e della pace.

Il Papa ha poi ricordato che, sull'esempio del suo predecessore il Beato Giovanni Paolo II, ha voluto invitare i fratelli cristiani, gli esponenti delle altre tradizioni religiose del mondo e personalità della cultura e della scienza a partecipare, il 27 ottobre, nella città di Assisi ad una giornata di riflessione. Il camminare insieme sulle strade della città di San Francesco - ha concluso - sarà il segno della volontà di proseguire a percorrere la via del dialogo e della carità.

Il dialogo teologico tra cattolici e ortodossi
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento