Un lettore ci chiede se pensando al Natale che si apprestano a trascorrere i nostri anziani non autosufficienti ospiti delle Rsa, in strutture stremate dalla pandemia e in molti casi senza poter vedere i propri cari, si poteva e si doveva fare di più. Ecco la risposta del direttore Domenico Mugnaini
Un lettore prende spunto da alcuni dati del rapporto Censis che descrive l'Italia come "una ruota quadrata che non gira" che in questo anno si è riscoperta "spaventata", dove torna «nella sfera del praticabile» la pena di morte per il 43,7% degli italiani e la metà dei giovani ritiene giusto che i suoi coetanei siano curati prima degli anziani. Ecco cosa ha risposto il direttore
Un lettore chiede al direttore perché è stata concessa l'autorizzazione al cammino nei luoghi di don Lorenzo Milani del 5 settembre ma non è stato consentito il pellegrinaggio per la Natività di Maria del 7 settembre organizzato dalla Chiesa fiorentina. Ecco la risposta
Una giovane peruviana ringrazia l'Italia per avergli dato la possibilità di studiare e di laurearsi all'Università di Firenze.
Sull'argomento della denatalità abbiamo ricevuto anche altre opinioni di lettori e, quasi tutti, concordano nel dire che i problemi che portano le famiglie giovani a fare pochi figli sono quasi tutti di natura economica
Un lettore ci dice che in questi ultimi tempi qualcuno si è lamentato per le mancate proteste delle autorità religiose riguardo ad alcune deplorevoli iniziative che usano le immagini religiose in modo distorto. Ecco perché
Il nostro lettore, come altri che ci hanno sollecitati sullo stesso tema, ci dà la possibilità di tornare su un argomento che spesso ricorre tra quanti scrivono a Toscana Oggi, talvolta increduli per le critiche rivolte a papa Francesco altre volte, per la verità poche, critici con il Pontefice per certe sue affermazioni o alcuni suoi gesti.
Cosa si può fare per fermare la strage di sangue, soprattutto di giovani, che avviene ogni fine settimana, chied eun lettore.
Un lettore ci scrive in merito alle rituali polemiche sui presepi e riferendosi a due casi concreti avvenuti in Toscana.
Un lettore ci scrive a proposito delle «sardine in piazza», notando la singolarità di piazze che si mobilitano non contro il governo in carica, ma contro il principale partito di opposizione.