È ripartita la scuola con i soliti problemi di sempre. Tra questi anche la situazione degli insegnanti che - come fa notare in questa lettera un nostro abbonato - sono i peggio retribuiti in Europa.
La lettera di questa settimana è un grido d'allarme per le 5 milioni di piccole e medie imprese, destinate a spengersi piano piano se il credito non le sostiene.
La morte di Nadia Toffa - scrive un nostro lettore - è una di quelle notizie che «ti fanno toccare con mano la fragilità e la precarietà della vita e ti liberano da tante illusioni, facendoti guardare tutto con occhi diversi»...
Una lettera di un operatore sociale sul tema dell'affido familiare, finito sotto accusa dopo l'inchiesta a Bibbiano.
Una signora di 84 anni ci scrive a proposito di un nostro articolo sul declino demografico del Paese accusando di ipocrisia il mondo politico, che si straccia le vesti davanti ai dati Istat sulle «culle vuote», per poi non fare nulla a favore delle famiglie.
La lettera di questa settimana prende spunto dal caso di Vincent Lambert, il tetraplegico francese al quale sono state sospese per decisione di un giudice idratazione e alimentazione, provocandone così la morte.
Ci sono giunte diverse lettere di protesta per gli infamanti attacchi, a colpi di autentiche «bufale», del giornalista Mario Giordano («Fuori dal coro», Rete4) contro «Avvenire», la Chiesa e la sua attenzione ai più fragili nella società. La «perla», da premio Pulitzer del giornalismo disonesto, il servizio sulla Certosa di Firenze, gabbata per mega appartamento da 16 mila metri quadri a disposizione di un solo sacerdote...
Questa settimana abbiamo chiesto di rispondere ad un mostro editorialista, Giuseppe Savagnone, perché la lettera che pubblichiamo riguarda proprio un suo articolo sulle vicende della 17enne olandese che si è lasciata morire non avendo superato i traumi di alcune violenze subite.
Questa settimana la lettera che pubblichiamo non è di un semplice lettore, ma di un nostro prestigioso collaboratore che vive a Bagno a Ripoli e che da grande uomo di cultura qual è denuncia lo stato di abbandono di tante nostre «ricchezze» storiche e artistiche.
Un gruppo di fedeli ci scrive a proposito di un episodio avvenuto lo scorso 9 giugno in un seggio di Signa, in occasione del ballottaggio,dove un Crocifisso appeso al muro è stato coperto con dello scotch.