Un lettore se Ponzio Pilato può essere considerato in qualche modo un "convertito" dopo l'incontro con Gesù. La risposta del biblista don Stefano Tarocchi
Una lettrice chiede: qual è il ruolo degli angeli custodinella nostra vita? Padre Valerio Mauro spiega le ardici bibliche e liturgiche di questa devozione popolare, ma mette anche in guardia: non bisogna scadere in atteggiamenti o visioni che non sono compatibili con la fede cristiana.
Affittare a nero è un peccato? Il docente di teologia morale dice che è "un comportamento illegale e gravemente scorretto dal punto di vista morale per più motivi"
L'Atto di dolore: una preghiera che abbiamo imparato a recitare da bambini. Oggi, scrive un lettore, questo testo che parla di castighi divini e offese a Dio pare superato. La risposta di don Diego Pancaldo, docente di teologia spirituale.
La testimonianza di una maestra alle prese con gli ultimi preparativi prima di rivedere i bambini dopo sei lunghi mesi.
Domenica 13 settembre
XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette»
Un lettore chiede come è avvenuta la crocifissione di San Pietro. Don Stefano Tarocchi, biblista, spiega la raccontano gli scritti apocrifi
Si può comunicare con i defunti? Cosa pensa la Chiesa di presenze spiritiche e "fantasmi"? La risposta del teologo.
Un lettore chiede: se una persona malata, o anche «solo» in uno stato di sofferenza, magari perché ho subito violenze, commette certi atti... sono peccato? La risposta di don Gianni Cioli, docente di Teologia morale
Sono validi sacramenti o benedizioni dati a una persona che non è più cosciente? Si può dare l'unzione degli infermi ha una persona in coma? La risposta du padre Valerio mauro, docente di Teologia sacramentaria