Presentata questa mattina a Firenze l’ottava edizione di Csi in Tour, il grande evento organizzato dal Centro sportivo italiano che vuole stimolare ed incoraggiare un’accurata riflessione sullo sport, sulla sana e corretta alimentazione ad esso correlata e sulla capacità di svolgere un’azione di integrazione sociale soprattutto fra i giovani.
Sono 250 atleti con e senza disabilità intellettive, arrivati da ogni parte d’Italia, i protagonisti dei XXXIV Giochi nazionali invernali Special Olympics in corso a Bardonecchia fino a giovedì 16 marzo. Prendono il via le gare ufficiali nelle seguenti discipline sportive: sci alpino, snowboard e per la prima volta, danza sportiva.
"EduCare Sport" è il titolo del Convegno organizzato dal Comitato regionale del CSI Toscana, in programma giovedì 19 gennaio alle ore 16:30 che si svolgerà a Firenze nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo.
Un messaggio che resta, perché fusione atemporale di fisicità e di spirito, di speranza per tutti, poveri e non. Semplicemente di umanità. Ciao, O Rey, e grazie per il tempo magico che ci hai regalato
Per la “selección” è il terzo successo in un Mondiale, e la Coppa torna, così, in America Latina dopo vent’anni. L’intera Argentina si è fermata, ieri, per oltre due ore, ed è poi scesa in strada a festeggiare, dimenticando, così, almeno per un giorno, la difficilissima situazione economica e sociale del Paese, dove il 43% della popolazione vive sotto la soglia della povertà
“Naturalmente, que gane Marruecos”. A tifare questa sera per la qualificazione del Marocco alla finale del campionato di calcio in Qatar, nella sfida tra Francia e Marocco in semifinale, ci sarà anche il card. Cristóbal López Romero, arcivescovo salesiano di Rabat.
L'alimentazione per gli sportivi, a partire dai più giovani, è uno dei pilastri fondamentali per lo sviluppo sia fisico sia psicologico. Non mancano falsi miti e credenze, da sfatare per favorire maggiore consapevolezza in ambito nutrizionale. In questa ottica il CSI Toscana aderisci e promuove il progetto 'Body & Food Project', giunto alla sua quarta edizione, creato dall'Associazione “La vita oltre lo specchio Onlus”, relativo alla formazione sulla prevenzione dei disturbi alimentari in ambito sportivo.
Sui sentieri dell’outdoor sarà una fine settimana all’insegna del Trail Running per il territorio aretino, che ospiterà la seconda edizione dell’Arezzo Wild Trail domenica 11 dicembre, con partenza e ritrovo in uno dei polmoni verdi della città, al parco di Villa Severi. Ben 360 atleti al via di cui 100 tesserati del CSI.
La giovane maratoneta è fuggita a marzo dai bombardamenti con il figlio di 10 anni. Si è rifugiata in Polonia. Da allora ha corso per la pace in Ucraina. Il 27 novembre correrà la maratona di Firenze. Ecco la sua storia
Dura presa di posizione del Parlamento europeo in merito ai Mondiali di calcio in Qatar. In una risoluzione votata oggi a Strasburgo, gli eurodeputati deplorano “la morte di migliaia di lavoratori migranti e gli infortuni subiti dai lavoratori durante i preparativi per la Coppa del mondo 2022”.