“Lo sport e il movimento fisico sono fondamentali per la ripartenza. Le limitazioni e l’inattività fanno preoccupare per le ripercussioni sul benessere fisico e psicologico dei minorenni italiani".
Tra le nuove frontiere del fitness a corpo libero non si può non citare il Calisthenics, un modo per sviluppare una potente muscolatura sfruttando il corpo al 100 %. Ormai in rete spopolano personaggi che praticano questa disciplina e cercano di indottrinare il prossimo sui benefici che essa procura. Ma scopriamola nel dettaglio.
A un anno di distanza dall’ufficializzazione della pandemia di Coronavirus Covid-19 abbiamo raccolto la testimonianza di Luca Pancalli, presidente del Cip – Comitato italiano paralimpico, realtà che svolge un’attività sociale che va oltre l’agonismo e guarda ai diritti fondamentali della persona, rappresentando circa 2.300 Federazioni che si occupano di sport paralimpico e discipline sportive associate.
Intervenire al più presto in soccorso dello sport di base. È uno degli impegni portati avanti dall’Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo, la quale nelle sue iniziative ha dato voce ai problemi che stanno attanagliando lo sport regionale.
Le sarà consegnato dal presidente della Regione Eugenio Giani
La notizia sconvolge il mondo del calcio e mette in ginocchio un’intera squadra per la morte del suo capitano. Una morte improvvisa, avvenuta nella camera di albergo dove Davide Astori alloggiava prima della partita con l’Udinese.
Fantastico esordio in maglia azzurra per Ambra Sabatini. La giovane maremmana sale subito alla ribalta internazionale con il record del mondo in 14”59 sui 100 metri nella categoria T63, in cui gareggiano gli atleti con amputazione della gamba sopra il ginocchio.
Si è aperta così, su invito del presidente Antonio Mazzeo, la seduta d’aula di questa mattina
Il Csi Solidarietà- Federazione Regionale Toscana, con il patrocinio e la collaborazione della Regione Toscana, ha lanciato lo sport in sicurezza con il progetto “Safe Sport” del Centro Sportivo Italiano Comitato di Toscana.
La Lega Pro scende in campo con tutti i suoi club e con l’Associazione Parole O_Stili contro ogni forma di violenza sulle donne. Lo fa con un alleato prezioso come l’Associazione Parole O_Stili attraverso il Manifesto della comunicazione non ostile per lo sport.