Ad entrare nello stadio durante la celebrazione d’apertura di Tokyo 2020 oggi anche la squadra olimpica dei rifugiati, patrocinata dal Comitato olimpico internazionale (Ioc). È la seconda volta che una squadra composta da persone che non hanno più patria, partecipa ai giochi.
Tokyo 2020 “inizia nel segno solidale suggerito dall’enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco”.
La facciata del Museo del Calcio di Coverciano, che subito dopo la vittoria di Euro 2020 si era colorata di azzurro, celebra gli Europei vinti nel 1968 e l’ultimo, di domenica 11 luglio 2021.
Ufficializzata la squadra azzurra del nuoto che, dal 24 agosto al 5 settembre, prenderanno parte alle “Paralimpiadi di Tokyo 2020”.
Il Museo del Calcio di Coverciano accoglie la maglia n. 4 di Alessandro Costacurta.
C’è la data: sabato 24 luglio, il comune di Coreglia Antelminelli, la comunità di Ghivizzano e tutta la Valle del Serchio festeggeranno il campione d’Europa Giovanni Di Lorenzo.
Don Gionatan De Marco, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per la pastorale del tempo libero, turismo e sport sarà il cappellano della squadra olimpica italiana che parteciperà a Tokyo ai Giochi olimpici, che si svolgeranno dal 23 luglio all’8 agosto.
Il Museo del Calcio di Coverciano mostra le maglie dei campioni d’Europa.
“L’Italia distrugge i sogni dell’Inghilterra vincendo l’Euro 2020 ai rigori”. Questo è oggi il titolo sul Guardian, e le note sono amare su tutte le testate inglesi che devono raccontare la sconfitta.
Un pomeriggio di sport, condivisione e festa. È quello in programma per oggi, sabato 10 luglio, dalle 14, presso i campini di Torrita stazione intitolati a don Giovanni Turchi, in occasione della “Pg Cup”, iniziativa promossa dall’Equipe di Pastorale giovanile e vocazionale e dalla Consulta di Pastorale giovanile della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.