Sabato 7 settembre ha fatto il suo ingresso in Diocesi di Prato il nuovo vescovo, mons. Giovanni Nerbini.
Domenica 12 maggio ha fatto il suo ingresso a Lucca il nuovo arcivescovo, mons. Paolo Giulietti. A Lucca è arrivato percorrendo a piedi il percorso sulla Francigena da Capannori, assieme a tanti altri pellegrini. Poi la Messa in Cattedrale.
Mercoledì 20 marzo 2019, nel Salone di Palazzo Pucci, a Firenze, la festa per i 35 anni di Toscana Oggi.
Domenica 23 settembre, celebrazione eucaristica conclusiva del Giubileo per i 900 anni della dedicazione della Cattedrale di Pisa.
Alcune immagini del riallestimento della Sala 35 della galleria degli Uffizi, di Firenze con i capolavori di Leonardo.
A partire dal 27 di giugno fino al 31 luglio e dal 18 agosto al 28 ottobre, il pavimento del Duomo di Siena resterà scoperto per la visita al pubblico, ma con una nuova modalità di lettura che illumina le tarsie del tappeto marmoreo con inediti effetti cromatici.
Alcune delle opere esposte nella mostra «A Cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’antichità al Medioevo», allestita nella Limonaia del Giardino di Boboli – Palazzo Pitti – Firenze. La mostra resterà aperta dal 26 giugno al 14 ottobre 2018.
Presentato alla Galleria degli Uffizi di Firenze il riallestimento delle Sale con Raffaello, Michelangelo e Fra Bartolomeo.
Nella mattina di giovedì 10 maggio 2018 Papa Francesco ha visitato Nomadelfia e Loppiano.
Controlli sui 40 mila metri quadrati di superfici marmoree dei monumenti del Duomo di Firenze.