La visita del Papa a Firenze: prima l'incontro con i delegati al Convegno di Firenze, poi l'incontro con le persone per strada, infine la Messa allo Stadio Franchi
Le immagini della visita del Papa a Prato e l'incontro con il mondo del lavoro
Le immagini delle processioni verso il Battistero e poi l'apertura del Convegno nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, a Firenze.
Alcune delle opere esposte nella mostra allestita alla Cappella Palatina di Palazzo Pitti, a Firenze, fino al 17 maggio 2015.
E’ terminato il restauro del Battistero di Firenze, dopo un anno e nove mesi dall’inizio dei lavori e settanta anni dall’ultimo intervento. Il restauro ha interessato il rivestimento marmoreo delle otto facciate esterne, delle falde di copertura e della lanterna del Battistero. Si è trattato di un intervento conservativo teso a eliminare gli strati d’incrostazioni e i depositi di sostanze inquinanti, oltre a consolidare e ridefinire gli elementi marmorei che nel tempo si sono degradati.
Ecco, in anteprima, le immagini del nuovo allestimento del Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Alcune delle opere esposte nella mostra «Bellezza divina. Tra Van Gogh, Chagall e Fontana», allestita a Firenze, a Palazzo Strozzi, dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016.
Si è svolta a Segni (RM), nei giorni 17 – 19 – 20 Settembre una 3Giorni dedicata a P. Reginaldo Santilli o.p., storico Direttore de L’Osservatore Toscano e Vicario Episcopale per l’Apostolato dei laici dell’Arcidiocesi di Firenze.
Riaperte da martedì 15 settembre otto sale della Galleria degli Uffizi, completamente riallestite.
Fervono i preparativi per l'apertura del nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze.