CET CRAL
Toscana Oggi
ultimo numero in edicola
In edicola
n. 25 del 03/07/2022
abbonati subito

Sabato 02 Luglio 2022

abbonati subito pagina Facebook di ToscanaOggi pagina Twitter di ToscanaOggi
Navigazione
  • Home
  • Il settimanale
  • Edizioni locali
  • TV & Media
  • Rubriche
  • Documenti
  • Community
  • Eventi
  • Servizi
  • Territorio
  • Programmi
  • Foto
  • Video
  • Home »
  • TV & Media »
  • Foto »
  • Firenze, la sostituzione della Porta Nord del Battistero

Firenze, la sostituzione della Porta Nord del Battistero

Sabato 23 gennaio è stata presentata la copia della Porta Nord del Battistero di Firenze. Tra le autorità presenti, il presidente dell'Opera del Duomo, Franco Lucchesi, il cardinale Giuseppe Betori e la presidente del Consiglio comunale di Firenze, Caterina Biti.

Ci sono voluti sei mesi di studi, quattro anni di lavoro, quindici persone impiegate a tempo pieno, tre tonnellate e mezzo di bronzo, quattrocentoquaranta chili di cera per gli stampi e ancora molto altro materiale per realizzare la replica della Porta Nord del Battistero di Firenze, che dal 23 gennaio ha sostituito l’originale restaurato e collocato nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo. 

1 - corteo storico 2- Le autorità in attesa 3- Verdon Lucchesi e Betori 4 - Bambini 5 - autorità 6 - Il saluto del Cardinale 7 - Il saluto di Caterina Biti 8 - Lo scoprimento 9 - La Porta scoperta 10 - Apertura della Porta 11 - Entrando in Battistero 12 - La Porta 13 - Davanti alla Porta 14 - Betori - Lucchesi - Giachi 15 - Betori con i bambini 16 - Particolare della Porta

Percorsi

Arte - Firenze - Giuseppe Betori

Ultim'ora

  • 50 anni di ordinazione presbiterale: la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro in festa per il vescovo Riccardo
  • Università di Firenze, nuovo anno accademico al via
  • Papa Francesco nomina mons. Domenico Pompili vescovo di Verona
  • Nuova mostra curata da Carlo Palli nel museo di San Domenico intitolata «La carta canta»
  • Musica e solidarietà: ecco il cartellone di "Lucca Jazz Donna 2022"
  • Garfagnana: il 3 luglio, Giornata della Salute, al Monte Argegna messa presieduta dall'arcivescovo Giulietti
  • All’Accademia di Belle Arti di Firenze una mostra celebra il genio di Canova a duecento anni dalla morte
  • Lucca, "Sguardi avanti": lunedì si presenta il secondo rapporto sull'economia civile del territorio provinciale
  • Marenia, al via oggi “Dialoghi d’autore” tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone
  • Cultura, domani, domenica 3 luglio, ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

Home

  • Toscana
  • Italia
  • Mondo
  • Vita Chiesa
  • Cultura & Società
  • Arte & Mostre
  • Sport
  • Dossier
  • Opinioni & Commenti
  • Lettere

Il settimanale

  • Archivio edizioni
  • Carta del Docente
  • Chi siamo
  • Abbonamenti 2022
  • Pubblicità
  • Libri & pubblicazioni
  • Alberto Migone
  • Trasparenza
  • Convegno per i 25 anni di Toscana Oggi
  • Convegno per i 20 anni di Toscana Oggi
  • Festa per i 35 anni di Toscana Oggi

Edizioni locali

  • Arezzo
  • Fiesole
  • Firenze
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa Carrara
  • Massa M.
  • Montepulciano
  • Pescia
  • Pisa
  • Pitigliano
  • Prato
  • San Miniato
  • Siena
  • Volterra

TV & Media

  • Programmi
  • Foto
  • Video

Rubriche

  • Risponde il teologo
  • Commento al Vangelo
  • La parola del Papa
  • Lettere al Direttore
  • Le idee
  • Al cinema
  • Onda lunga
  • Storie
  • Bach e la Bibbia
  • Città metropolitana
  • Dante700 a cura di Franco Cardini

Documenti

  • Papa Francesco
  • Vescovi toscani
  • Chiesa italiana
  • Altri episcopati
  • Santa Sede
  • Benedetto XVI
  • Giovanni Paolo II
  • Concilio & Pontefici
  • Politica & società
  • Ecumenismo

Privacy | Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione trasparente | Informativa Cookie
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Direttore responsabile Domenico Mugnaini - Reg. Tribunale di Firenze n. 3184 del 21/12/1983

Edito da Toscana Oggi Società Cooperativa – P.I. 01490320486 – C.F. 80035330481 – Codice destinatario Sdi: USAL8PV – E-mail: redazione@toscanaoggi.it - Pec: coopfire@pec.toscanaoggi.it

Sede: Via della Colonna, 29 - 50121 Firenze - tel. +39 055 277661 - fax +39 055 2776624 - Reg. Imp. Firenze n. 80035330481 REA n. 267595

Toscana Oggi percepisce i contributi pubblici per l'editoria

Toscana Oggi, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

‹ › ×
    Caricamento...