CET CRAL
Toscana Oggi
ultimo numero in edicola
In edicola
n. 19 del 22/05/2022
abbonati subito

Lunedì 23 Maggio 2022

abbonati subito pagina Facebook di ToscanaOggi pagina Twitter di ToscanaOggi
Navigazione
  • Home
  • Il settimanale
  • Edizioni locali
  • TV & Media
  • Rubriche
  • Documenti
  • Community
  • Eventi
  • Servizi
  • Territorio
  • Programmi
  • Foto
  • Video
  • Home »
  • TV & Media »
  • Foto »
  • La visita a Lesbo

La visita a Lesbo

Sabato 16 aprile Papa Francesco con il patriarca ecumenico Bartolomeo e l’arcivescovo di Atene Ieronymos ha visitato l'isola greca di Lesbo, che ospita migliaia di profughi in fuga dalla guerra e dalle violenze.

Patriarca ecumenico Bartolomeo, con l’arcivescovo di Atene Ieronymos - See more at: http://www.toscanaoggi.it/Vita-Chiesa/Visita-blitz-a-Lesbo-profughi-non-perdete-la-speranza/(language)/ita-IT#sthash.wHDv0ODr.dpuf

L'arrivo all'aeroporto, accolto dal patriarca ecumenico di Costantinopoli e dal premier Tsipras. Poi il trasferimento al Mòria refugee camp, che ospita circa 2.500 profughi richiedenti asilo e dove ha incontrato e salutato personalmente centinaia di rifugiati. Quindi la firma di una dichiarazione comune tra i tre leader religiosi sul tema dell'accoglienza ai profughi e sulla collaborazione ecumenica. Dopo il pranzo con alcuni profughi, l'incontro al porto con la comunità cattolica e il lancio in mare di tre corone di fiori. (leggi articolo)

Lesbo - Arrivo all'aeroporto Lesbo - Scende dall'aereo Lesbo - Il saluto di Bartolomeo Lesbo - Il saluto del premier Tsipras Lesbo - Incontro con Bartolomeo e Ieronymos Lesbo - A colloquio con premier Tsipras Lesbo - Al Moria refugee camp saluta giovani Lesbo - Con Bartolomeo e un piccolo rifugiato Lesbo - Al Moria refugee camp saluta bambino Lesbo - In mezzo alle famiglie al Moria refugee camp Lesbo - Con Bartolomeo al Moria refugee camp Lesbo - firma dichiarazione Lesbo - discorso al porto Lesbo - Corone in mare Lesbo - Lancio corone in mare Lesbo - Lancio corone in mare 3 Lesbo - famiglie su aereo Lesbo - In aereo mostra disegni

Percorsi

Bartolomeo I - Ecumenismo - Grecia - Migrazioni - Ortodossi - Papa Francesco - Profughi - Siria - Unione Europea

Ultim'ora

  • Santa Rita, dopo la pandemia preghiere anche per la pace
  • Chianti, tagli 118: sindaci e associazioni uniti contro la riduzione del servizio di emergenza
  • Tragedia asilo L’Aquila: card. Petrocchi (arcivescovo), “Tommaso, nostro ‘campione’, prenditi cura dei tuoi compagnetti che hanno riportato ferite”
  • Siena, domani la Giornata MoFra “Francesco va’ e ripara la mia casa”. Messa con il card. Lojudice
  • Ucraina: S.B. Shevchuk a mons. Gallagher, “ci auguriamo che questa visita porti frutto”. “La sfida umanitaria è solo agli inizi”
  • Papa Francesco: saranno santi Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti. Una laica spagnola prossima alla beatificazione, sette nuovi venerabili
  • Sant'Anna di Stazzema, sette idee-progetto dell’Università di Pisa per riqualificare il borgo
  • Prevenzione sismica, la Regione ha approvato il Documento Operativo: 5,3 mln di euro per il 2022
  • Tutela dei minori, per costruire un cambio culturale partiamo dalla formazione
  • Pisa, al via il percorso di cittadinanza attiva dei giovani delle Acli ispirato a don Milani. Domani il primo appuntamento con il professor Greco

Home

  • Toscana
  • Italia
  • Mondo
  • Vita Chiesa
  • Cultura & Società
  • Arte & Mostre
  • Sport
  • Dossier
  • Opinioni & Commenti
  • Lettere

Il settimanale

  • Archivio edizioni
  • Carta del Docente
  • Chi siamo
  • Abbonamenti 2022
  • Pubblicità
  • Libri & pubblicazioni
  • Alberto Migone
  • Trasparenza
  • Convegno per i 25 anni di Toscana Oggi
  • Convegno per i 20 anni di Toscana Oggi
  • Festa per i 35 anni di Toscana Oggi

Edizioni locali

  • Arezzo
  • Fiesole
  • Firenze
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa Carrara
  • Massa M.
  • Montepulciano
  • Pescia
  • Pisa
  • Pitigliano
  • Prato
  • San Miniato
  • Siena
  • Volterra

TV & Media

  • Programmi
  • Foto
  • Video

Rubriche

  • Risponde il teologo
  • Commento al Vangelo
  • La parola del Papa
  • Lettere al Direttore
  • Le idee
  • Al cinema
  • Onda lunga
  • Storie
  • Bach e la Bibbia
  • Città metropolitana
  • Dante700 a cura di Franco Cardini

Documenti

  • Papa Francesco
  • Vescovi toscani
  • Chiesa italiana
  • Altri episcopati
  • Santa Sede
  • Benedetto XVI
  • Giovanni Paolo II
  • Concilio & Pontefici
  • Politica & società
  • Ecumenismo

Privacy | Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione trasparente | Informativa Cookie
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Direttore responsabile Domenico Mugnaini - Reg. Tribunale di Firenze n. 3184 del 21/12/1983

Edito da Toscana Oggi Società Cooperativa – P.I. 01490320486 – C.F. 80035330481 – Codice destinatario Sdi: USAL8PV – E-mail: redazione@toscanaoggi.it - Pec: coopfire@pec.toscanaoggi.it

Sede: Via della Colonna, 29 - 50121 Firenze - tel. +39 055 277661 - fax +39 055 2776624 - Reg. Imp. Firenze n. 80035330481 REA n. 267595

Toscana Oggi percepisce i contributi pubblici per l'editoria

Toscana Oggi, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

‹ › ×
    Caricamento...