Toscana Oggi Tv

Toscana Oggi Tv stampa

I servizi e le interviste della redazione di Toscana Oggi

Nel tempo di Quaresima torna il ciclo di meditazioni evangeliche condotte dal cardinale Giuseppe Betori con accompagnamento di musica sacra, che si tengono in cattedrale ogni giovedì dal 2 al 30 marzo, con inizio alle ore 19.
Per l’edizione del 2023, il direttore artistico Gabriele Giacomelli ha individuato e trascritto per l’esecuzione un’inedita Passione secondo San Marco di autore anonimo, presente in un manoscritto dell’archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore, risalente al secolo XVI. Oltre alla Passione, in ciascuna meditazione saranno eseguiti due suggestivi Responsori della Settimana Santa di Marco Da Gagliano. Gli esecutori sono gruppi musicali del territorio selezionati fra i migliori: in questa seconda serata, Ensemble Baroque Lumina e Ensemble vocale Le Tems revient diretti da Giacomo Benedetti

Nel tempo di Quaresima torna il ciclo di meditazioni evangeliche condotte dal cardinale Giuseppe Betori con accompagnamento di musica sacra, che si tengono in cattedrale ogni giovedì dal 2 al 30 marzo, con inizio alle ore 19.
Per l’edizione del 2023, il direttore artistico Gabriele Giacomelli ha individuato e trascritto per l’esecuzione un’inedita Passione secondo San Marco di autore anonimo, presente in un manoscritto dell’archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore, risalente al secolo XVI. Oltre alla Passione, in ciascuna meditazione saranno eseguiti due suggestivi Responsori della Settimana Santa di Marco Da Gagliano. Gli esecutori sono gruppi musicali del territorio selezionati fra i migliori: in questa prima serata, il Coro Euphonios diretto da Elia Orlando.

Cina, Gran Bretagna, Serbia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Oman, Hong Kong, Sud Africa, Slovacchia, Grecia, Argentina e Bahrain, sono questi i team Usar (urban search and rescue) che su incarico dell’ONU sono coordinati dai vigili del fuoco italiani per i soccorsi ad Antiochia.
La struttura di coordinamento italiana, supportata nell’incarico da Cina, Gran Bretagna e Oman, provvederà a inviare sui siti di intervento i team in base alle priorità scaturite dalla lettura di dati e informazione raccolte. Un sistema che consente di rendere più efficiente ed efficace l’azione di soccorso, con l’obiettivo di salvare più vite umane possibile.
Il centro di coordinamento di settore SCC è insediato all’interno del campo base dei vigili del fuoco a Hatay.

"Crollata cattedrale". Così questa mattina il vescovo Paolo Bizzeti ha annunciato agli amici la distruzione della cattedrale di Iskenderun (Alessandretta) dove ha sede il vicariato apostolico d'Anatolia, da lui guidato, a causa del terremoto che ha colpito la zona al confine tra Turchia e Siria. Al telefono con Toscana Oggi spiega la situazione e lancia l'appello a partecipare alla sottoscrizione aperta dall'associazione Agata Smeralda per inviare aiuti

"Crollata cattedrale". Così questa mattina il vescovo Paolo Bizzeti ha annunciato agli amici la distruzione della cattedrale di Iskenderun (Alessandretta) dove ha sede il vicariato apostolico d'Anatolia, da lui guidato, a causa del terremoto che ha colpito la zona al confine tra Turchia e Siria. Al telefono con Toscana Oggi spiega la situazione e lancia l'appello a partecipare alla sottoscrizione aperta dall'associazione Agata Smeralda per inviare aiuti