Toscana Oggi Tv

Toscana Oggi Tv stampa

I servizi e le interviste della redazione di Toscana Oggi

“La pandemia ha messo in luce un sistema malato: le povertà che sono cresciute durante e a causa della crisi sanitaria, sono in gran parte eredità del passato e hanno radici nella crisi economica, sociale e politica degli anni precedenti. La cura, quindi, delle attuali patologie deve essere strutturale oppure sarà solo terapia palliativa - ha detto monsignor Roberto Filippini, vescovo incaricato Cet per le Caritas della Toscana-. Il ruolo delle Caritas sarà allora quello profetico di chi osserva con lucidità, discerne, segnala i disagi e le sofferenze, indica percorsi e prospettive. Non potremo certo disinteressarci del Pnrr e delle formidabili occasioni che potrebbe riservare. Al riguardo auspichiamo che il lavoro di rete, fortemente voluto dalle opportunità di co-programmazione e co-progettazione previste dalla legge, diventi sempre più stile comune e condiviso, sia a livello civile che ecclesiale”.

Venerdì 18 febbraio alle ore 10.00 viene presentato il rapporto povertà 2022 di Caritas Toscana. Attraverso il lavoro degli Osservatori diocesani e grazie al coordinamento e l'elaborazione regionale, ogni anno le Caritas Toscane - in collaborazione con la Regione Toscana - producono un rapporto sulle povertà in Toscana. Una fotografia necessaria delle fragilità incontrate dai centri di ascolto nei territori delle Diocesi. Uno strumento per costruire percorsi di accompagnamento e speranza.