Esteso fino alle ore 20 di domani, venerdì 19 agosto, il codice giallo già attivo per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e per temporali forti. Lo comunica la Sala operativa della protezione civile regionale. L’allerta riguarda tutta la regione.
Attivato dall’Asl piano per maxi-emergenza maltempo, in particolare nella zona di Massa Carrara, dove un’autentica bomba d’acqua ha creato notevoli disagi, ma anche Lucca e Versilia. Numerose le chiamate di soccorso.
Il maltempo continua a imperversare in Toscana. I Vigili del fuoco sono all’opera per intervenire sui danni provocati dall'ondata arrivata dalla costa e che sta attraversando la regione.
Codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e per temporali forti con validità per tutta la giornata di domani, giovedì 18 agosto.
La Protezione civile regionale ha attivato la Colonna mobile grazie all'ausilio dei volontari del centro intercomunale di Bagno a Ripoli e della Città metropolitana di Firenze. La Colonna interverrà nelle operazioni di pulizia e ripristino della zona di Grassina e delle aree limitrofe colpite dal nubifragio di ieri sera.
Alberi caduti, allagamenti con disagi alla circolazione stradale, qualche breve e temporanea mancanza di corrente elettrica in alcuni punti della città a Firenze per la perturbazione di ieri sera, la prima che in maniera copiosa e significativa interrompe il lungo periodo di siccità.
Dalle 22 di stasera e fino alle 12 di domani, lunedì 15 agosto
Il secondo appuntamento dell’estate dopo lo stop per la pandemia
Nacque nei locali della parrocchia di San Giuseppe
Sulla costa Toscana esclusa la zona della Versilia, e nelle zone interne meridionali