Toscana

Toscana stampa

«Sant’Anna di Stazzema non è una località geografica ma è un luogo dell’anima. Io qui, un posto che incute un rispetto infinito, ho sentito la Costituzione. Nel silenzio che c’è, nei luoghi in cui la raccontano, nel fruscio delle foglie. Perché qui sai cosa è successo». Sono state le parole del professore e Presidente onorario dell’Associazione “Libera”, Nando Dalla Chiesa, ospite il 2 giugno nel Parco nazionale della Pace di Stazzema in occasione della Festa della Repubblica

Il vescovo Paolo Bizzeti, vicario apostolico d’Anatolia, sarà a Firenze nei prossimi giorni per ringraziare la grande famiglia di Agata Smeralda e i tanti amici che hanno voluto contribuire, con le loro offerte, per alleviare le sofferenze della popolazione dopo il terremoto che ha colpito questa regione della Turchia distruggendo, fra le altre cose, la sua cattedrale a Iskenderun. L’incontro si svolgerà mercoledì 7 giugno alle ore 17,30 presso la sede del Progetto Agata Smeralda, in Via San Gallo 115. 

Gli studenti delle scuole secondarie della provincia che abbandonano prima gli studi sono quasi il doppio rispetto alla media regionale: il 20,1% contro l’11,1%. Cifra che triplica per gli alunni stranieri. Ampia anche la distanza di competenze tra ciclo primario e secondario, aumentando il rischio di dispersione. Solo per il 36% degli alunni delle primarie statali è possibile il tempo pieno, elemento chiave per ampliare l’offerta formativa e prevenire il rischio di abbandono, la media regionale è del 51%. È la fotografia scattata dal primo rapporto di Oxfam sulla dispersione scolastica in Provincia di Arezzo