L’iniziativa a favore dell’Emporio si è tenuta venerdì e sabato scorso circa 150 i volontari coinvolti
Si è chiusa ieri sera l'edizione 2022 del festival
Rai1 accende i riflettori sul tema della disabilità e dell’importanza dello sport grazie a una nuova fiction sull’uomo che ha ispirato le Paralimpiadi.
“Saranno Famosi nel Vino”, in programma nella Fortezza Medicea di Siena, dall’8 al 10 luglio, è il nuovissimo evento/format che mette insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni.
A fronte delle ultime scosse di terremoto di ieri alle ore 23.12 e 23.15, la prima di 3.7 magnitudo, con epicentro a Impruneta, l'Opera di Santa Maria del Fiore informa che dai primi sopralluoghi effettuati non sono stati riscontrati danni al complesso monumentale della Cattedrale di Firenze.
E’ già arrivato in Toscana il mezzo della Misericordia di Castelfiorentino con a bordo due mamme e quattro bambini ucraini soccorsi nell’ambito della missione che la Federazione delle Misericordie della Toscana ha portato a termine in Moldavia.
Il direttore don Emanuele Morelli: “Ogni donazione sarà gradita, ma chiederemo soprattutto olio di oliva, prodotti per la prima colazione prodotti igiene personale e per la cura della casa, pannolini bambini, omogeneizzati, pelati, carne in scatola, tonno, farina e legumi”
Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie invitano soci e clienti a donare generi alimentari di prima necessità per le persone bisognose. L'iniziativa solidale rappresenta il primo appuntamento del 2022 e vede la collaborazione di Caritas e oltre 200 associazioni del territorio toscano
Di fronte alla perdita del potere di acquisto determinata dall’inflazione quasi un cittadino su quattro (23%) si dice pronto a sacrificare i viaggi, il 16% a ridurre le spese di vestiario e il 12% ai consumi fuori casa e all’intrattenimento, che salgono sul podio delle rinunce in tempi di guerra. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Toscana sulla base dei dati Ismea – Nielsen sui comportamenti delle famiglie per difendere i bilanci dai rincari.
Prosegue il progetto di accoglienza da parte delle Misericordie della Toscana di mamme e giovani in fuga dall’Ucraina a Colle Val d’Elsa (Siena), nella struttura “Il dono”, messa a disposizione dall’associazione Sesto Senso, impegnata sul fronte della disabilità.