“Negli ultimi mesi sono apparsi falsi profili Facebook, Instagram e mail a nome del cardinale Augusto Paolo Lojudice”. Ne dà notizia l’Ufficio Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino spiegando che “sono state avviate tutte le procedure di segnalazione e denuncia alle autorità competenti”.
I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti alle ore 9:00 nel comune di Firenze in Piazza del Duomo, presso la Cupola del Brunelleschi, in supporto al personale sanitario, per l’evacuazione di una persona colta da malore.
L’inflazione corre veloce in Toscana con un aumento del mese di maggio dei prezzi alimentari di 1,4 punti percentuali rispetto al mese di aprile che costerà alle famiglie 320 euro in più nel 2022 solo per la tavola a causa dei pesanti rincari scatenati dalla guerra in Ucraina.
La Festa della Via della Lana e della Seta, la manifestazione dedicata ai cammini e ai camminatori, torna nel week end di sabato 25 e domenica 26 giugno.
Si è svolta ieri all’Università degli Studi di Siena e patrocinata dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze matematiche una giornata di confronto tra le istituzioni e il mondo produttivo locale e nazionale.
Domani, mercoledì 22 giugno 2022, alle ore 11,30, presso il salone d’onore del palazzo arcivescovile di Siena (Piazza Duomo, 6) si terrà l’evento “L’adozione e l’affido, Vangelo visibile. Progetti e prospettive in Toscana”.
Organizzati dalla Società di San Giovanni Battista, grazie a Fondazione CR Firenze, che da oltre 90 anni finanzia lo spettacolo pirotecnico più atteso dai fiorentini, in collaborazione con il Comune di Firenze. Previsto un potenziamento dei fuochi d’artificio con gigli, farfalle e un nuovo salice piangente
Svolti incontri per definire i prossimi impegni sindaco Vicchio e presidente Fondazione don Milani. Ritrovata armonia tra Comune di Vicchio e Fondazione Don Lorenzo Milani, con un rinnovato impegno a collaborare fianco a fianco per l’organizzazione della Marcia a Barbiana e per il centenario della nascita del priore che cadrà nel 2023
Occasione per pregare anche per i giovani rimasti coinvolti nell'incidente di otto giorni fa sulla provinciale del Padule e su una studentessa che combatte la sua battaglia contro una malattia
Evento patrocinato dal Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza