Il nuovo Statuto regionale potrà rappresentare l'occasione per garantire ai toscani nuovi diritti? E quali potranno essere le ricadute pratiche per i cittadini? A queste domande e non solo cerca di rispondere il convegno organizzato dalla Cisl regionale questo venerdì 12 aprile presso il proprio Centro studi a San Domenico di Fiesole (via della Piazzola 71) a partire dalle 9 del mattino fino al tardo pomeriggio.
DI SIMONE PITOSSI
Tra i francescani assediati dalle truppe israeliane a Betlemme, nel convento della Natività, anche quattro suore francescane di Poggio a Caiano e padre Ibrahim Faltas, molto noto nella nostra regione.
DI ANDREA FAGIOLI
Gli aeroporti, le autolinee, le ferrovie e gli altri servizi
Continua l'assedio di Betlemme e della basilica della Natività. Nemmeno i negoziati portati avanti nella giornata di ieri tra le parti hanno sbloccato, finora, la situazione. Intanto sette palestinesi e tre monaci armeni in questi giorni hanno abbandonato la Basilica a causa delle estenuanti condizioni di vita all'interno. Sono state interrotte le linee telefoniche e per bocca del Custode di Terra Santa, padre Giovanni Battistelli, i frati della Basilica sono tornati a chiedere luce ed acqua. Il problema del cibo poi aggrava la situazione: "accettare il cibo dall'esterno - afferma il Custode significa esporsi al rischio di farsi aggredire". Abbiamo fatto il punto con il vescovo di Nazareth, mons. Giacinto Boulos Marcuzzo.
DI DANIELE ROCCHI
NUOVO APPELLO DEL PAPA PER LA PACE E LA RIPRESA DEI NEGOZIATI
VESCOVI EUROPEI AL GOVERNO ISRAELIANO: RIFIUTARE CIBO E ACQUA È CONTRO PRINCIPI UMANITARI
MESSAGGIO DEI RELIGIOSI CRISTIANI A SHARON E ARAFAT
VESCOVI TOSCANI SCRIVONO AD ARAFAT
NUOVO APPELLO DEL PAPA
A Betlemme la resistenza dei frati e delle suore di Poggio a Caiano