A seguito del parere favorevole della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato della Repubblica, sono state completate le attività di acquisizione del cospicuo fondo archivistico intitolato al senatore fiorentino Ivo Butini.
Una bella quercia donata da Coldiretti Pistoia dimora nel parco nei pressi della Basilica di Lourdes. A ‘consegnarla’, nei giorni scorsi, un gruppo di soci in pellegrinaggio nella città pirenaica guidato da don Luciano Tempestini e Fabrizio Tesi, consigliere ecclesiastico e presidente di Coldiretti Pistoia.
Oggi, alla Camera di commercio di Prato, si svolge la cerimonia di consegna della dodicesima edizione del Premio Santo Stefano, il riconoscimento che viene conferito a chi è capace di fare impresa con successo nel rispetto delle regole e della concorrenza.
Oltre 280 scuole dell’infanzia e 120 servizi alla prima infanzia della Toscana coinvolti, più di 150 famiglie supportate e quasi 100 educatori che hanno partecipato al corso.
Si apre il sipario sulla prima giornata del festival internazionale del conflitto di Rondine, YouTopic Fest, giunto alla sua sesta edizione.
Prato continua a stare vicino, con concretezza, al popolo ucraino e alle tante donne e bambini in fuga dalla guerra. Questa mattina il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Franco Bini, e il presidente del Rotary Club Filippo Lippi, Maurizio Niccoli, hanno consegnato al direttore della Caritas, don Enzo Pacini, una donazione di ventimila euro.
Nell’ambito delle celebrazioni per il Santo Patrono della città di Firenze, domenica 19 giugno la Società di San Giovanni Battista organizza, con il Comune di Firenze e il maestro orafo Paolo Penko, la storica Incoronazione del Marzocco.
“Non siamo per niente soddisfatti dell’ultimo incontro sul riordino del 118. Se non ci saranno risposte adeguate in tempi brevi non potremo che proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale del 118.” A dirlo è il responsabile della Fp-Cisl Toscana, Mauro Giuliattini, dopo l’incontro che Cisl-Fp, Cgil-Fp e Uil-Fpl hanno avuto con il direttore generale Welfare e coesione sociale Federico Gelli
“Siamo molto soddisfatti di quanto contenuto nella risoluzione finale degli Stati generali della Sanità - commenta Umberto Giorgi vicepresidente di Confcooperative Toscana Nord e vice presidente di Federsolidarietà Toscana .- Il tema delle aree interne è tra le priorità del nostro impegno quotidiano"
«Numeri da pre pandemia che testimoniano la voglia di stare insieme», dice don Marco Degli Angeli della pastorale giovanile. Venerdi’ 17 giugno in piazza Duomo il vescovo Giovanni impartisce il mandato agli animatori all’interno della festa giovani