Sabato 18 giugno a San Piero a Grado. Ci sarà anche il presidente nazionale Emiliano Manfredonia. Un momento conviviale per riflettere sulle conseguenze delle guerre che insanguinano il pianeta e per raccogliere fondi per le iniziative in campo in Ucraina e lungo la Rotta Balcanica
Il referente del settore pesca Andrea Bartoli: “Ancora nessuna procedura concreta in atto, non è ammissibile”
L'esperienza della coop Il Girasole nella gestione del centro di accoglienza temporanea del Comune di Firenze
In Palazzo Vecchio ricordate le figure dei due sacerdoti che hanno creato e poi continuato l’Opera. L’arcivescovo ha voluto portare il suo saluto
Sacerdote Vincenziano, era a Grosseto ininterrottamente dal 1970. Fu parroco al Sacro Cuore e insegnante di religione
Buon sangue non mente e sicuramente non si fabbrica. Inutile girarci intorno, a pochi giorni dal 14 giugno, giornata mondiale della donazione di sangue, il piatto langue: donazioni e donatori sono in preoccupante calo già dall’anno scorso, con gravi ripercussioni sul sistema sanitario e assistenziale, tra interventi rimandati e criticità nei trattamenti destinati a pazienti emofilici. La Toscana sta chiedendo sangue alle altre regioni, ma purtroppo anche tutto il territorio nazionale risulta a secco.
Venerdì 10 giugno il Cesvot ha festeggiato i suoi 25 anni, un traguardo importante, trascorso al fianco degli oltre 8 mila enti di terzo settore toscani. L’anniversario si è svolto a Firenze presso Villa Viviani con più di 200 invitati.
Sabato 11 giugno riprenderà – in presenza – la formazione regionale del Progetto Policoro alla quale parteciperanno i 14 animatori di comunità (Adc) e i tutor delle dieci diocesi aderenti a quest’iniziativa, promossa in tutta Italia dalla Conferenza episcopale italiana a partire dal 1996 sulle orme del sogno di don Mario Operti.
A grande richiesta lunedì 13 giugno riparte il 2° corso di formazione
Giovani, a Confcooperative “staffetta” tra gli operatori volontari del Servizio Civile della Toscana
I giovani fanno spazio ai giovani. E' stato una sorta di passaggio di testimone tra gli operatori volontari che concludono quest'anno il Servizio Civile Universale in una delle cooperative aderenti a Confcooperative Toscana e quelli che lo hanno appena iniziato, l'evento “Stories di Servizio Civile” che si è svolto oggi a Firenze, a MIP Murate Idea Park: una mattinata di dialogo e di scambio di idee, all'interno del laboratorio interattivo “Le nostre storie di servizio civile” con il Gruppo Giovani Imprenditori.