A Firenze la comunità di Sant'Egidio ricorda la deportazione degli ebrei
Dal 2013 la Comunità di Sant’Egidio ricorda la deportazione degli Ebrei di Firenze, avviata il 6 novembre del 1943, attraverso un pellegrinaggio della memoria nelle strade del centro storico. Il corteo quest’anno partirà da via del Corso, martedì 6 novembre, alle ore 17.30,
Appuntamento al Canto di Croce Rossa (all’angolo di via del Corso con via dei Cerchi) e percorrerà le vie del centro fino alla sinagoga di via Farini, dove i partecipanti al corteo saranno accolti dai responsabili della Comunità Ebraica per una cerimonia nel piazzale. La cittadinanza è invitata. L’appuntamento è alle 17.30, ma in caso di temporale la manifestazione si svolgerà direttamente alla sinagoga alle ore 18. Il 6 novembre 1943 il comando nazista avviò a Firenze la cattura e la deportazione degli Ebrei fiorentini. Vennero arrestate oltre 300 persone. Il 9 novembre furono caricate sui treni diretti verso Auschwitz, dove arrivarono il 14 novembre. Delle centinaia di Ebrei deportati nei lager dal 6 novembre del ’43 in poi, solo 15 tornarono indietro.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento