Acli, convegno a Scansano sul futuro dei circoli ricreativi
Si è tenuto a Murci (Scansano) un convegno regionale promosso dalle Acli sul tema: «Circoli ricreativi delle associazioni, quali progetti?». Fermo no all'equiparazione dei Circoli associativi a bar veri e propri.

I circoli ricreativi presenti sul territorio, nei piccoli Paesi di montagna o collina costituiscono spesso l'unico momento di aggregazione sociale, culturale e di incontro per chi vive in queste zone, in particolare per i pensionati e gli anziani. Vi si può giocare a carte, fare mostre, cene sociali per gli iscritti. Le Acli, spiega il presidente provinciale della Fap, la federazione pensionati, Vittorio Giovani sono contrarie alle proposte di nuove norme nazionali che vorrebbero parificare i circoli ricreativi ai bar veri e propri.
Sulla valorizzazione dei circoli sociali e ricreativi nel territorio si è svolto a Murci (Scansano), un convegno, cui sono intervenuti tra gli altri il presidente regionale dell'Associazione cristiana lavoratori italiani Giacomo Martelli, i dirigenti toscani Luigino Fanciulli, PierCarlo Pennacchini e Luciano Manganelli, la direttrice del patronato provinciale Francesca Venturini. Dalle Acli l'impegno a valorizzare queste strutture e farne sede di nuovi servizi per le comunità locali.
M.C.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento