Aeroporto Peretola: Pd diviso e maggioranza «sotto» in Commissioni su emendamento al Pit
In Consiglio regionale, durante una seduta congiunta delle Commissioni, il Pd si è spaccato e la maggioranza è andata «sotto» su un emendamento all'integrazione al Pit, a cui e' connesso il Parco agricolo della Piana e la nuova pista dell'aeroporto di Peretola.
In occasione di una seduta congiunta delle commissioni regionali sesta (Ambiente e Territorio) e settima (Mobilità e Infrastrutture), spiega una nota del Pdl, un emendamento presentato dalla consigliera regionale della Federazione della Sinistra Monica Sgherri, e su cui la Giunta regionale aveva espresso parere favorevole, è stato bocciato grazie al voto contrario del Pdl, di Fratelli d’Italia e del consigliere regionale del Pd Eugenio Giani. 7 voti favorevoli e 7 contrari, e, ai sensi del regolamento, modifiche al Pit respinte. Tecnicamente l’emendamento prevedeva che tutte le opere di mitigazione e qualificazione ambientale fossero realizzate «antecedentemente alla messa in esercizio della nuova pista di volo».
«Il centrosinistra – commenta a nome del gruppo del Popolo della Libertà il Presidente Alberto Magnolfi – continua a rinviare ogni chiarimento, preferendo confezionare un provvedimento scritto per andar bene a tutti, ma che in sostanza dice cose vaghe e contraddittorie. Oggi abbiamo portato allo scoperto questo tentativo del centrosinistra di mettere affannosamente insieme le sue diverse e inconciliabili anime, facendo emergere la debolezza della posizione della maggioranza e l’ambiguità della Giunta regionale».
«L’emendamento presentato dalla consigliera Sgherri e accolto dalla Giunta – aggiungono i consiglieri fiorentini del PdL Stefania Fuscagni e Nicola Nascosti - porrebbe tali e tante precondizioni da rinviare sine die lo sviluppo dell’aeroporto di Firenze. All’inconcludenza e agli imbarazzi del centrosinistra - che a parole sostiene la necessità della nuova pista di Peretola, ma nei fatti favorisce ogni elemento che ne ritardi la realizzazione - fa da contraltare la coerenza del centrodestra, per il quale non è più rimandabile una assunzione di responsabilità su un punto nodale per il futuro della Toscana».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento